Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuridico

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71901
Stato 1 occorrenze

cui alla lettera b): 1) di un regime giuridico del personale di tipo privatistico e di forme contrattuali coerenti con la loro autonomia; 2) di forme di

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72415
Stato 1 occorrenze

, l'insegnamento del linguaggio giuridico, la redazione degli atti giudiziari, la tecnica impugnatoria dei provvedimenti giurisdizionali e degli atti

Il silenzio legale informato nella recente legge sui trapianti: dalla regola coercitiva alla norma pedagogica - abstract in versione elettronica

82127
Guerrera, Ida Nicotra 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo settore dell'ordinamento, rispetto alla configurazione della tradizionale figura del dovere giuridico. Così prende consistenza una funzione

Locazione e tutela della salute: interferenza di norme e rapporti - abstract in versione elettronica

82139
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento del debitore nell'ambito di altro rapporto giuridico (azione surrogatoria, atto di interpello, azione di accertamento).

L'ordine giuridico feudale e l'organizzazione mafiosa. I problemi della globalità e il nuovo "medioevo" conseguente alla crisi della sovranità - abstract in versione elettronica

82152
Salvia, Filippo 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordine giuridico feudale e l'organizzazione mafiosa. I problemi della globalità e il nuovo "medioevo" conseguente alla crisi della sovranità

1812. Il fenomeno della mafia va letto in questa chiave. L'organizzazione mafiosa costituisce un ordinamento giuridico in senso romaniano. Può essere

Appunti in tema di "patteggiamento", revocabilità del consenso e ottica negoziale - abstract in versione elettronica

82207
Inzerillo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Né assolutamente lineare appare il discorso giustificativo allorché, rifiutata per un verso la trasposizione della categoria del negozio giuridico

Brevi cenni sulle approssimazioni nella tutela del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

82213
Felici, Emanuele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'esercizio dell'azione penale, dunque all'instaurarsi del rapporto giuridico processuale, che si denoti generica ed indeterminata. La nota di commento

Il bilancio falso e inattendibile e il giudizio del revisore contabile: legami e implicazioni - abstract in versione elettronica

82247
Branciari, Sergio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale. Le implicazioni di tali categorie tratte dalla revisione contabile sono non solo di tipo economico, ma anche giuridico. In particolare

I conti d'ordine - abstract in versione elettronica

82249
Savino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri di identificazione dei conti d'ordine, ne fornisce una classificazione - sotto il duplice profilo giuridico e tecnico-contabile - approfondendo

Monismo o dualismo in diritto amministrativo: vero o falso dilemma? - abstract in versione elettronica

82253
Chiti, Mario P. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Infatti, il pluralismo giuridico, la complessità assunta dalle maggiori branche del diritto, i fenomeni di convergenza giuridica tra ordinamenti ed

Aiuti ex art. 87 e 88 del Trattato Ce 1999 e tutela dell'affidamento nel diritto comunitario e nel diritto amministrativo nazionale - abstract in versione elettronica

82255
Huber, Peter M. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevato, perveniamo ad un risultato critico, vale a dire, che non soltanto tra l'ordinamento giuridico europeo in materia di aiuti e quello nazionale

La riforma del mercato del lavoro nella Cina contemporanea: nuova legislazione del lavoro e "informalizzazione" - abstract in versione elettronica

82275
Tomba, Luigi 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro giuridico per le relazioni industriali sono andati di pari passo, durante gli anni ottanta e novanta, con il rapido processo di privatizzazione del

Le fonti di disciplina degli scioperi e l'efficacia della proposta della Commissione di garanzia - abstract in versione elettronica

82285
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento giuridico della potestà regolativa dell'autorità di garanzia, tenuto conto non soltanto della specifica fonte attributiva della competenza

Riflessioni etiche sulla produzione e commercializzazione di organismi vegetali ed animali geneticamente modificati - abstract in versione elettronica

82325
Bompiani, Adriano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, adottando peraltro il "principio di precauzione" (che tuttavia va meglio specificato in senso giuridico nelle applicazioni biotecnologiche); prevedere uno

Limiti della responsabilità delle società personali per atti degli amministratori eccedenti il potere di rappresentanza - abstract in versione elettronica

82343
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diverso regime giuridico al quale sono assoggettati gli atti compiuti dagli amministratori con eccesso dal potere di rappresentanza o dall'oggetto

La sanzione della nullità nel contratto di subfornitura - abstract in versione elettronica

82365
Prati, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emanazione (l. 192/1998) che ha per la prima volta definito e disciplinato, nel nostro ordinamento giuridico, il contratto di subfornitura. Le invalidità in

L'inesigibilità dei crediti e il vincolo di destinazione del fondo svalutazione crediti negli Enti locali - abstract in versione elettronica

82371
Ricci, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno reso indispensabile un contributo di approfondimento nonché una riflessione che potesse ricomprendere gli aspetti giuridico-formali collegati

La partecipazione al procedimento espropriativo tra legge 241/90 e norme di settore - abstract in versione elettronica

82403
Cimellaro, Antonino 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico ma anche su quello del costume. Lo scritto contiene altresì una sana "provocazione" giuridica per quel che concerne i procedimenti di massa

La nuova Costituzione svizzera: una soluzione originale - abstract in versione elettronica

82477
Viviani Schlein, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzioni. Le prossime tappe prenderanno in considerazione le riforme del sistema giuridico e i diritti popolari (iniziativa popolare e referendum

La politica su Internet: la normalizzazione del cyberspazio - abstract in versione elettronica

82533
Resnick, David 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzati e da un emergente sistema giuridico-normativo. La prima Rete, basata su una tecnologia di tipo testuale, con possibilità di accesso limitate, si

Deliberazioni assembleari. L'abuso di potere della minoranza - abstract in versione elettronica

82545
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi in gioco e diverso è quindi anche l'effetto giuridico che dall'uno o dall'altro comportamento consegue.

Remissione di debiti sociali e perdita del capitale - abstract in versione elettronica

82557
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

somme da parte dei soci o la remissione dei debiti da parte dei creditori sociali - idonei a consentire, sul piano giuridico, la liberazione della

L'informazione societaria nei gruppi quotati dopo l'emanazione del d.lgs. 58/98 - abstract in versione elettronica

82577
Agostoni, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società emittenti titoli quotati. Sembra quindi ora possibile affermare l'esistenza nel nostro ordinamento giuridico di un principio generale in ordine

Processi decisionali e valutazioni tecniche per la stesura della dotazione organica dell'ente locale (con una ipotesi ragionata) - abstract in versione elettronica

82629
Lucca, Maurizio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massicciamente nel linguaggio giuridico per stabilire i parametri di funzionalità di ogni singolo ufficio e obiettivo preventivato. Nel suo interagire

I cento anni dell'Istituto nazionale contro gli infortuni sul lavoro e il destino delle assicurazioni sociali in Italia - abstract in versione elettronica

82671
Bucci, Onorato 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione del Servizio Sanitario Nazionale, improvvidamente e a detta dell'A., attuato al di fuori della tradizione giuridico-sociale e della

Malattia e sistema pensionistico obbligatorio - abstract in versione elettronica

82695
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

malattia cronica con l'ordinamento giuridico del pensionamento pubblico, l'A. affronta il tema del fondamento politico dell'inerente sistema pensionistico

Al giudice tributario il contenzioso in materia di contributi e premi - abstract in versione elettronica

82745
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei contributi, dall'altro. Riflette, poi, sull'inglobamento della nozione di retribuzione imponibile nell'istituto giuridico del reddito da lavoro

Il lavoro interinale e l'azione di rivalsa dell'INAIL - abstract in versione elettronica

82761
Rossi, Andrea 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro interinale, introdotto nel nostro ordinamento giuridico dalla legge 196/1997, è una nuova fattispecie negoziale caratterizzata dalla

Le "nuove proprietà" nella trasmissione ereditaria della ricchezza (note a margine della teoria dei beni) - abstract in versione elettronica

82807
Zoppini, Andrea 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della ricchezza. All'esito, è possibile scorgere il ruolo che in sintagma bene giuridico assolve nella comunicazione linguistica del privatista.

Il livello di preparazione del medico in tema di tossicodipendenze: risultati di un'indagine conoscitiva tra gli allievi ufficiali di complemento - abstract in versione elettronica

82875
Consigliere, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiornamento ed un potenziamento interdisciplinare. Ancora grave e inaccettabile è la lacuna di conoscenze in campo giuridico e legale, che potrà essere

I soggetti della prelazione agraria: profili sistematici - abstract in versione elettronica

82921
Visalli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettivamente diverse a seconda del rapporto giuridico che lega il coltivatore del fondo al proprietario-alienante dello stesso, dissipandosi i dubbi che un

Attività di verifica in ambito di invalidità civile: una proposta di linee-guida medico-legali - abstract in versione elettronica

82935
Carlini, Luigi; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incremento degli accertamenti di verifica dei requisiti sanitari e giuridico-economici su soggetti già riconosciuti invalidi civili per l'eventuale

Il conflitto di interessi nella rappresentanza volontaria, legale ed organica - abstract in versione elettronica

82987
Bagarotto, Luisa 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda che esso sorga nell'ambito di un rapporto giuridico qualificabile come di rappresentanza volontaria (art. 1394 c.c.); di rappresentanza legale

Cerca

Modifica ricerca

Categorie