Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generali

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71985
Stato 8 occorrenze

Disposizioni generali.

(Principi generali e finalità).

Principi generali del sistema integrato di interventi e servizi sociali

4. I parametri per la valutazione delle condizioni di cui al comma 3 sono definiti dai comuni, sulla base dei criteri generali stabiliti dal Piano

interventi e dei servizi sociali; g) i criteri generali per la disciplina del concorso al costo dei servizi sociali da parte degli utenti, tenuto

di finanziamento dei progetti di cui al comma 2, i requisiti per l'accesso ai finanziamenti, i criteri generali di valutazione dei progetti, le

figure professionali di cui al comma 1 da formare in corsi di formazione organizzati dalle regioni, nonché i criteri generali riguardanti i requisiti per

, secondo i criteri generali adottati in sede nazionale; l) definizione dei criteri per la determinazione del concorso da parte degli utenti al costo delle

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72462
Stato 2 occorrenze

Norme Generali

distretto, ai procuratori della Repubblica presso i tribunali e ai procuratori generali della Repubblica presso le corti di appello, al CNF, agli

Semplificazione amministrativa e legislativa nella legge Bassanini quater n. 50 dell'8 marzo 1999 - abstract in versione elettronica

82117
Petricone, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentazione attraverso la delegificazione, la semplificazione amministrativa e la predisposizione di strumenti generali di semplificazione normativa. Tra

La disciplina di tutela delle minoranze linguistiche tra Corte e legislatore - abstract in versione elettronica

82137
Palici di Suni Prat, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriale in conseguenza di una deroga alle regole generali sulla determinazione della competenza territoriale dei giudici. In questo senso aveva già

Spunti di riflessione su C.O.N.I., ordinamento sportivo e rapporti tra ordinamento sportivo e ordinamenti a fini generali - abstract in versione elettronica

82154
Trivellato, Luigi 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spunti di riflessione su C.O.N.I., ordinamento sportivo e rapporti tra ordinamento sportivo e ordinamenti a fini generali

sportivo e gli ordinamenti giuridici a fini generali, in particolare l'ordinamento statale.

La visione e la voce: le garanzie di partecipazione ai procedimenti amministrativi - abstract in versione elettronica

82187
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conducono a misure non solo particolari ma anche generali (le c.d. procedure di rulemaking). La "visione" soffre ancora di rilevanti limitazioni, tranne che

Diritto all'istruzione universitaria e limitazione degli accessi - abstract in versione elettronica

82195
Milo, Giulia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- le norme generali sull'istruzione dell'art. 33 comma 2 Cost. - e di quella inerente le Università e la loro autonomia e, naturalmente, dalla

Riflessi civilistici della messa al bando delle mine antiuomo (ex l. 29 ottobre 1997, n. 374) - abstract in versione elettronica

82221
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridici. Dall'analisi dei principi generali in materia negoziale appare sostenibile la tesi della sussistenza di una tutela anche civilistica della

Il ruolo dei sindaci nella formazione del bilancio di esercizio - abstract in versione elettronica

82233
Dezzani, Flavio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di vigilanza dell'adeguatezza del sistema di controllo interno (controlli generali e controlli specifici). Vengono, infine, richiamati i compiti del

I conti d'ordine - abstract in versione elettronica

82249
Savino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa ben si inserisca nel più ampio quadro dei principi generali di redazione del bilancio d'esercizio. Successivamente, dopo avere individuato i

Poteri pubblici e autonomie private nel diritto dei mercati - abstract in versione elettronica

82263
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto ricostruisce alcuni profili generali della disciplina pubblica dei mercati nel Novecento. Il periodo che va dall'inizio del secolo agli

I documenti della Chiesa sulla questione ambientale - abstract in versione elettronica

82331
Sgreccia, E.; Pennacchini, M.; Fisso, M.B. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cattolica sulle tematiche ambientali, nel legame che esse hanno con i temi più generali della pace e dello sviluppo. Il lavoro mette in luce il ruolo

Amministratori e sindaci. Le sanzioni per omessa con vocazione d'assemblea e inadempimento di obblighi informativi. Possibili assicurazioni della responsabilità - abstract in versione elettronica

82357
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali responsabili della violazione. Gli oneri derivanti da tali sanzioni sono intrasferibili in capo alla società, mentre è legittima la stipulazione

Questioni in tema di rapporti economici fra consorzio e consorziati - abstract in versione elettronica

82511
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di provvedere alla copertura dei costi dell'ente non direttamente allocabili alle commesse, fra cui segnatamente le spese generali?

Le società cooperative e la riforma Draghi - abstract in versione elettronica

82551
Dabormida, Renato 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con i principi generali dell'ordinamento cooperativo, come nel caso del procedimento ex art. 2409 c.c.).

Intrecci azionari e concorrenza. Il caso Generali/INA - abstract in versione elettronica

82642
Ghezzi, Federico 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intrecci azionari e concorrenza. Il caso Generali/INA

Con una recente decisione la Commissione Europea ha autorizzato un'Opa tramite la quale Assicurazioni Generali ha acquisito il controllo di INA

La riforma del diritto societario. Dalla legge Draghi al progetto Mirone. Un quadro d'insieme - abstract in versione elettronica

82655
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirettamente al mercato dei capitali con l'emissione e il collocamento di titoli di debito. Si analizzano i profili generali della riforma e si esaminano i

Il sistema di gestione ambientale certificato e l'approccio della gestione integrata qualità-ambiente-sicurezza: caratteristiche e vantaggi - abstract in versione elettronica

82753
Clerici, P.; Zecchi, C. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scopo dell'articolo è quello di esporre, oltre ai principi generali delle norme della serie ISO 14000, le loro analogie con le serie ISO 9000 e BS

Aspetti medico-legali e sociali dell'emofilia - abstract in versione elettronica

82843
Lombardi, M.A.; Battaglia, S.; Caldi, F.; Palagi, U. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto dalle leggi 210/1992 e 238/1997, in caso di danno prodotto da trasfusione di sangue e di emoderivati e, dopo alcune considerazioni generali sul

In tema di riservatezza con riguardo ai dati sanitari (legge 31 dicembre 1996, n. 675): aspetti correlati all'attività di volontariato - abstract in versione elettronica

82893
Conti, Adelaide; Perotti, Silvia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'attività professionale svolta e, quindi, alla diversa responsabilità connessa alla sua qualifica. Vengono poi trattati, in termini generali, alcuni

Applicazioni giurisprudenziali degli standards valutativi - abstract in versione elettronica

82917
Panuccio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro. La ricerca muove dal rilievo che, nel nostro sistema, esistono modelli generali del comportamento sociale giuridicamente rilevante, diversi da

I soggetti della prelazione agraria: profili sistematici - abstract in versione elettronica

82921
Visalli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accessibilità ai singoli della proprietà privata. Si muove dai risultati generali ottenuti da dottrina e giurisprudenza in tema di prelazione volontaria e

Morte da stenosi tracheale post-intubazione - abstract in versione elettronica

83003
Castiglioni, Claudia; Pierucci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, cicatrizzazione della lamina fibroelastica della trachea, deformazione e collasso dello scheletro tracheale - e fanno cenno ai problemi generali di responsabilità

Cerca

Modifica ricerca

Categorie