Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finanziaria

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71972
Stato 5 occorrenze

8. A decorrere dall'anno 2002 lo stanziamento complessivo del Fondo nazionale per le politiche sociali è determinato dalla legge finanziaria con le

compatibilità finanziarie definite per l'intero sistema di finanza pubblica dal Documento di programmazione economico-finanziaria.

ed economicità, omogeneità, copertura finanziaria e patrimoniale, responsabilità ed unicità dell'amministrazione, autonomia organizzativa e

6. Con la legge finanziaria per il 2001 sono determinate misure fiscali di agevolazione per le spese sostenute per la tutela e la cura dei componenti

4. Per sostenere le responsabilità individuali e familiari e agevolare l'autonomia finanziaria di nuclei monoparentali, di coppie giovani con figli

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72562
Stato 3 occorrenze

Clausola di invarianza finanziaria

2. La gestione finanziaria e l'amministrazione dei beni dell'ordine spettano al consiglio, che provvede annualmente a sottoporre all'assemblea

della professione e al corretto svolgimento della funzione giurisdizionale. Essi sono dotati di autonomia patrimoniale e finanziaria, sono finanziati

La ragioneria internazionale e le dinamiche evolutive dei sistemi contabili nazionali - abstract in versione elettronica

82169
Demartini, Paola 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'armonizzazione dell'informazione economico-finanziaria che le imprese devono produrre al fine di accedere alla quotazione sulle principali borse estere. Il

L'attività normativa del governo nel periodo settembre-novembre 1999 - abstract in versione elettronica

82193
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzata soprattutto dal disegno di legge Finanziaria per l'anno 2000. La manovra assume nel complesso una portata limitata, soprattutto se

L'attività normativa del governo nei mesi di dicembre 1999 e gennaio e febbraio 2000 - abstract in versione elettronica

82269
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emendamento alla legge finanziaria, riguarda la disciplina dei presupposti per l'introduzione dei poteri speciali nelle società privatizzande. Si riduce

La partecipazione azionaria dei dipendenti tra intervento legislativo e autonomia collettiva - abstract in versione elettronica

82311
Biagi, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativa tra piani di partecipazione finanziaria individuali e collettivi e, segnatamente, la questione della partecipazione dei lavoratori al consiglio

Nuovi rapporti con i cittadini. Il corrispettivo per il servizio fognatura e depurazione industriale - abstract in versione elettronica

82367
Masieri, Gabriella; Bazzani, Roberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione della legge finanziaria per il 1999, ora costituisce una quota della tariffa del servizio idrico ed è imponibile IVA. Il mutamento della natura

Enti locali: il conto consuntivo dell'esercizio 1999 - abstract in versione elettronica

82377
Arcidiacono, Salvatore 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorso al patto di stabilità interno, di cui all'art. 28 l. 448/1998 aggiornato con l'art. 30 l. 488/1999 (legge Finanziaria per l'anno 2000). Il presente

La gestione dei residui nei Comuni in dissesto - abstract in versione elettronica

82379
Nuzzolo, Pompeo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione di dissesto produce l'effetto di separare la gestione finanziaria successiva alla data di dichiarazione da quella antecedente la

Annotazioni sulla legge finanziaria 2000 con particolare riferimento all'attività istituzionale degli enti locali - abstract in versione elettronica

82398
Santomauro, Giovanni 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annotazioni sulla legge finanziaria 2000 con particolare riferimento all'attività istituzionale degli enti locali

La legge Finanziaria per il 2000 (l. 448/1999), recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato, ancorché priva

Il passaggio dalla contabilità finanziaria alla contabilità economica - abstract in versione elettronica

82450
Bisio, Luca 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il passaggio dalla contabilità finanziaria alla contabilità economica

La normativa attuale prevede l'introduzione di un sistema di contabilità economica da affiancare all'esistente contabilità finanziaria (art. 74 d.lg

La redazione del conto economico negli Enti locali - abstract in versione elettronica

82453
Zerbato, Stefania 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche gli Enti sono chiamati a rappresentare i risultati della gestione in una veste economica e non soltanto finanziaria. Costi e proventi vanno

I nuovi principi di comportamento per i sindaci delle società quotate: un primo commento (Parte I) - abstract in versione elettronica

82509
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il t.u. delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria (d.lg. 58/1998) ha ridefinito l'intera disciplina del sistema di sorveglianza e

L'impugnazione del bilancio d'esercizio e del bilancio consolidato delle quotate - abstract in versione elettronica

82563
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le novità apportate dal t.u. dell'intermediazione finanziaria devono annoverarsi anche alcune importanti puntualizzazioni alla disciplina del

La diffusione delle informazioni "price sensitive" fra informazione societaria e informazione riservata - abstract in versione elettronica

82565
Lener, Raffaele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. dell'intermediazione finanziaria, sia in sede di disciplina degli obblighi di informazione (art. 114 comma 1), sia in sede di definizione di "informazione

La "riforma Draghi". I patti parasociali nella disciplina contenuta nel d.lgs. 58/1998 - abstract in versione elettronica

82569
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'influenza del sindacato è evidente. Da ultimo, il t.u. dell'intermediazione finanziaria ha assunto una posizione precisa sui sindacati di voto e su quelli

L'informazione societaria nei gruppi quotati dopo l'emanazione del d.lgs. 58/98 - abstract in versione elettronica

82577
Agostoni, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'entrata in vigore del t.u. dell'intermediazione finanziaria ha incisivamente innovato la materia dell'informazione nei gruppi quotati, dando

Le dinamiche più recenti della finanza locale in Veneto: una proposta di lettura a partire dai bilanci comunali - abstract in versione elettronica

82615
Spano, Pierangelo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decentramento amministrativo e l'autonomia finanziaria a livello locale serve recuperare elementi omogenei per valutare come vengono acquisite le

Annotazioni sulla legge finanziaria 2000 con particolare riferimento all'attività istituzionale degli enti locali - abstract in versione elettronica

82630
Santomauro, Giovanni 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annotazioni sulla legge finanziaria 2000 con particolare riferimento all'attività istituzionale degli enti locali

La legge Finanziaria per il 2000, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato, ancorché priva (per il

Il prospetto di conciliazione - abstract in versione elettronica

82661
Di Eleuterio, Katia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: il prospetto di conciliazione. Tale documento riepiloga l'accertato e l'impegnato della finanziaria, apporta le dovute variazioni e indirizza alla

Cerca

Modifica ricerca

Categorie