Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituzionali

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72093
Stato 1 occorrenze

1. La presente legge, nel rispetto dei principi costituzionali, della normativa comunitaria e dei trattati internazionali, disciplina la professione

La legge in luogo di provvedimento - abstract in versione elettronica

82129
Dickmann, Renzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando l'esorbitare della funzione propria delle forme della legge si risolva nella violazione dei limiti costituzionali ai poteri legislativi e nella

Il parere parlamentare sui decreti legislativi e sui regolamenti del Governo - abstract in versione elettronica

82131
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esame della Commissione Affari costituzionali della Camera volta a regolamentare organicamente, sia pure attraverso norme di rango primario, la produzione

Locazione e tutela della salute: interferenza di norme e rapporti - abstract in versione elettronica

82139
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codicistica ed averne messo in luce i referenti costituzionali (artt. 2, 3, 14, 42, 47 Cost.), l'A. conclude diversamente dalla Suprema Corte, in particolare

Osservazioni sulla nuova e la vecchia organizzazione dell'Ordine di Malta - abstract in versione elettronica

82149
Mazzarolli, Leopoldo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso la distinta considerazione dei suoi organi centrali e di quelli periferici: individuati - relativamente ai primi - gli organi costituzionali e

Diritto all'istruzione universitaria e limitazione degli accessi - abstract in versione elettronica

82195
Milo, Giulia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse legittimo e di diritto soggettivo, conformate, in primo luogo, dalle disposizioni costituzionali. La disciplina legislativa ed amministrativa, in

Sciopero, prevenzione del conflitto e servizi pubblici essenziali... - abstract in versione elettronica

82309
Grandi, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con i diritti costituzionali della persona, ma non prevede norme sulla prevenzione dei conflitti e sulla loro pacifica composizione. Questa logica, che

Il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie di lavoro - abstract in versione elettronica

82319
Luiso, Francesco P. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle problematiche costituzionali correlate alla obbligatorietà del tentativo di conciliazione, quale condizione per l'accesso alla tutela

Modelli costituzionali e innovazione - abstract in versione elettronica

82426
De Vergottini, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modelli costituzionali e innovazione

Uno dei problemi fondamentali nella storia dei sistemi costituzionali è l'innovazione costituzionale. L'articolo tratta principalmente la questione

I T.O.M. alla resa dei conti: la questione della "Nouvelle Calédonie" - abstract in versione elettronica

82429
Calamo Specchia, Marina 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza gli sviluppi costituzionali in Nuova Caledonia principalmente attraverso uno studio del recente processo di revisione statutaria

Integrazione europea e riforma costituzionale in Austria - abstract in versione elettronica

82441
Palermo, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto dell'adesione alla UE, i Länder esercitarono il loro diritto di veto in materia di riforme costituzionali, seguendo l'esempio tedesco. I Länder

Relazione tra il diritto di accesso ai documenti amministrativi e l'interesse alla tutela della riservatezza come limite alla trasparenza alla luce della più recente giurisprudenza del Consiglio di Stato e del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali - abstract in versione elettronica

82465
La Rocca, Pietro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo intende trattare il problema del bilanciamento dei valori costituzionali coinvolti nel rapporto fra il diritto di accesso e la tutela

Amministrazione periferica o amministrazione territoriale dello Stato? - abstract in versione elettronica

82473
Cammelli, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentatici di riforme costituzionali e amministrative. La l. 59/1997 consente di fare alcune importanti considerazioni se la delega conferita ha

La protezione dei diritti fondamentali attraverso il Tribunale costituzionale peruviano e la Corte interamericana - abstract in versione elettronica

82479
Landa, Cesar 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come i diritti umani sono trattati nei Paesi latino-americani. Il ruolo del Tribunale delle garanzie costituzionali, istituito nel 1979, e del

I nuovi Stati della ex Jugoslavia (aspetti costituzionali) - abstract in versione elettronica

82484
Nicolic, Pavle 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi Stati della ex Jugoslavia (aspetti costituzionali)

L'A. traccia un quadro dei modelli costituzionali dei diversi Stati ed entità che erano una volta parte della Jugoslavia. Prende in considerazione i

Venezuela: cronaca di una Costituente annunciata - abstract in versione elettronica

82487
Nasi, Claudia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricordano la teoria neoscolastica del "patto" e dimostrano i legami tra il moderno costituzionalismo latino-americano e le teorie costituzionali che

Riforme costituzionali e integrazione comunitaria: analisi comparata - abstract in versione elettronica

82488
Pérez Sola, Nicolas 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riforme costituzionali e integrazione comunitaria: analisi comparata

Amsterdam. Sono esaminate le principali decisioni delle Corti Costituzionali nazionali relative alla riduzione della sovranità degli Stati, cosi come le

Le autorità alla ricerca dell'indipendenza? - abstract in versione elettronica

82601
Angiolini, Vittorio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le Autorità indipendenti fonte di rinnovamento e sviluppo della protezione dei diritti costituzionali, sia quello che le vede come una sovversione

Risarcimento del danno, pubblica amministrazione e Costituzione - abstract in versione elettronica

82611
Angiolini, Vittorio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale è rimasto in ombra, segnatamente rispetto all'interpretazione ai principi e alle regole costituzionali relative alla p.a. La Cassazione

L'evoluzione storico-legislativa del termalismo sociale - abstract in versione elettronica

82703
Sani, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali. Si sottolinea come solo l'INAIL sia in grado di sviluppare il "termalismo sociale", non solo quale Ente deputato ad utilizzare la "crenoterapia

Al giudice tributario il contenzioso in materia di contributi e premi - abstract in versione elettronica

82745
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le malattie professionali, richiamando principi costituzionali e norme di legge che contraddicono alcune riflessioni svolte dallo stesso Garante sul

Approda ad una prima definizione il regime transitorio del trasferimento di giurisdizione sulle controversie di pubblico impiego - abstract in versione elettronica

82919
Apicella, Ennio Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziale è ormai preclusa dall'avvenuta scadenza del termine decadenziale, con un'evidente lesione delle garanzie costituzionali. Esaminati gli

I soggetti della prelazione agraria: profili sistematici - abstract in versione elettronica

82921
Visalli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in sede di politica legislativa, con la finalità di concretizzare i principi costituzionali quali la dignità del lavoro, la funzione sociale e

Cerca

Modifica ricerca

Categorie