Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capacita

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

72000
Stato 1 occorrenze

per la rimozione delle limitazioni personali, familiari e sociali dei portatori di handicap, per la valorizzazione delle capacità funzionali del

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72433
Stato 2 occorrenze

; b) dimostrazione della concreta capacità di soluzione di specifici problemi giuridici; c) dimostrazione della conoscenza dei fondamenti teorici degli

capacità necessarie per l'esercizio della professione di avvocato e per la gestione di uno studio legale nonché a fargli apprendere e rispettare i

Consenso alla donazione di cellule staminali emopoietiche periferiche da figlio minorenne alla madre naturale e nomina di tutore ad acta - abstract in versione elettronica

82197
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupporre una sorta di minor affidabilità nella capacità di discernimento dei genitori naturali rispetto all'interesse del minore.

Restrizioni unilaterali a carattere ambientale e disciplina dell' Organizzazione mondiale del commercio (OMC): l'embargo statunitense all'importazione dei gamberetti - abstract in versione elettronica

82339
Parenti, Alberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a carattere ambientale (TREMs). Questo desta numerose perplessità in merito all'effettiva capacità del sistema OMC di risolvere efficacemente la

Riflessioni sui possibili contorni della nuova s.r.l. in base alla riforma Mirone - abstract in versione elettronica

82413
Bruni, Gian Bruno 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificazione ed alla autonomia organizzativa, con conseguente valorizzazione dell'autoregolamentazione e delle capacità di scelta dell'imprenditore, in risposta

Le elezioni israeliane del maggio 1999 - abstract in versione elettronica

82503
Ottolenghi, Emanuele; Pasquetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilizzare un sistema politico afflitto dalla frammentazione dei partiti e dall'instabilità del Governo. Comunque, ciò non ha sviluppato le capacità del

Le politiche europee: l'impatto delle tradizioni amministrative nazionali - abstract in versione elettronica

82527
Knill, Cristoph 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e delle capacità nazionali di realizzare la riforma amministrativa. Secondo i gradi della pressione di adeguamento si distinguono percorsi diversi

La politica su Internet: la normalizzazione del cyberspazio - abstract in versione elettronica

82533
Resnick, David 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal Web, con la sua interfaccia grafica e con la sua capacità di attirare il grande pubblico, ha trasformato il cyberspazio in un mezzo di comunicazione

Pensando l'impensabile nella pubblica amministrazione: un'opinione a favore dello spoil system nella burocrazia federale - abstract in versione elettronica

82593
Maranto, Robert 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

media, partiti e Presidenti più programmatici e la capacità limitata della Casa Bianca indicano che, se il potere di nomina del Presidente fosse

Le dinamiche più recenti della finanza locale in Veneto: una proposta di lettura a partire dai bilanci comunali - abstract in versione elettronica

82615
Spano, Pierangelo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitarsi al benchmarking ma deve puntare ad essere uno strumento privilegiato per la tutela della capacità di far incontrare l'offerta pubblica con i

Processi decisionali e valutazioni tecniche per la stesura della dotazione organica dell'ente locale (con una ipotesi ragionata) - abstract in versione elettronica

82629
Lucca, Maurizio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità individuale e collettiva, strutturando la dotazione organica in base alle proprie esigenze e alle risorse disponibili a bilancio. I criteri

Ipotesi di razionalizzazione degli accertamenti di invalidità - abstract in versione elettronica

82701
Cimaglia, G.; Rossi, P. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze di riforma dello stato sociale. Prendono in esame, in particolare i riferimenti normativi che fondano i diversi accertamenti (capacità

L'adozione del minore da parte del coniuge del genitore. La fortuna (o il dramma) di avere tre genitori - abstract in versione elettronica

82781
Di Gaetano, Lucia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

saranno più in grado di provvedere con le loro sostanze e capacità di lavoro al mantenimento del figlio. Sussiste perciò a carico dell'altro genitore

Criminalità economica e criminalità tecnologica - abstract in versione elettronica

82811
Barbagallo, Isidoro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. definisce il "criminale tecnologico" come l'autore di reati compiuti attraverso l'impiego di capacità e/o strumentazioni ad elevata intensità

La valutazione relativa alla incapacità processuale dell'imputato per infermità di mente - abstract in versione elettronica

82823
Lorè, Cosimo; Moscarini, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per il giudizio relativo alla capacità processuale dell'imputato, il codice di procedura penale del 1988 (artt. 70 e 71) ha sostituito il criterio

La legge 12 marzo 1999, n. 68 sul diritto al lavoro dei disabili. Aspetti sociali e medico-legali - abstract in versione elettronica

82829
Scorretti, Carlo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'individuazione della menomazione, ma anche alla precisazione delle capacità utili al reinserimento.

Se e come siano da modificare le vigenti norme sull'imputabilità - abstract in versione elettronica

82841
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"infermità", che respinge ogni cavillo di nosografia, che deve incidere sulla "capacità d'intendere e di volere", come ancora nel vigente Codice penale del

L'imputabilità del tossicodipendente - abstract in versione elettronica

82959
Pavone, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di norme cogenti che prevedono l'accertamento processuale della capacità d'intendere e di volere del tossicodipendente con il ricorso alla perizia

Nuove prospettive nell'identificazione dei mediatori della flogosi nella diagnosi delle lesioni vitali - abstract in versione elettronica

83053
Sammartino, Laura; Marigo, Mario; Neri, Carla; De Leo, Domenico; Turrina, Stefania 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di mettere a punto un protocollo di analisi che, valendosi di una metodica caratterizzata da elevata sensibilità e capacità rivelatrice, permettesse

Cerca

Modifica ricerca

Categorie