Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bilancio

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71967
Stato 5 occorrenze

3. Il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica è autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di

corrispondente riduzione delle proiezioni per gli anni 2001 e 2002 dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio triennale 2000-2002, nell'ambito

, enti, fondazioni, organizzazioni, anche internazionali, da organismi dell'Unione europea, che sono versate all'entrata del bilancio dello Stato per

iscritto, ai fini del bilancio triennale 2000-2002, nell'ambito dell'unità previsionale di base di parte corrente "Fondo speciale" dello stato di

tesoro, del bilancio e della programmazione economica e per la funzione pubblica, da emanare entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72316
Stato 5 occorrenze

4. L'entità dei contributi di cui al comma 3 è fissata in misura tale da garantire il pareggio di bilancio del consiglio.

approvazione del bilancio.

ordinaria il conto consuntivo e il bilancio preventivo.

1. L'assemblea è costituita dagli avvocati iscritti all'albo ed agli elenchi speciali. Essa elegge i componenti del consiglio; approva il bilancio

2. Nei limiti necessari per coprire le spese della sua gestione, e al fine di garantire quantomeno il pareggio di bilancio, il CNF è autorizzato: a

Primo esercizio di un incarico di revisione contabile: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

82101
Cristoforoni, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che i saldi di apertura non contengano errori, che siano stati correttamente ripresi ai fini della predisposizione del bilancio dell'esercizio

Come individuare gli errori di bilancio - abstract in versione elettronica

82102
Groveman, Howard 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come individuare gli errori di bilancio

Valutazione delle partecipazioni secondo il metodo del patrimonio netto: aspetti del trattamento della differenza con il costo d'acquisto - abstract in versione elettronica

82107
Passaponti, Brunello 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del patrimonio netto, la differenza di valore con il costo di acquisto assume un particolare rilievo per le informazioni di bilancio. Nella dottrina e

L'interest rate swap: aspetti contabili e valutazioni di bilancio - abstract in versione elettronica

82112
Fossati, Silvia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interest rate swap: aspetti contabili e valutazioni di bilancio

La giurisprudenza del Tribunale Costituzionale spagnolo nel biennio 1997-1998 - abstract in versione elettronica

82141
Iacometti, Miryam 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardanti i caratteri di particolare fonti del diritto, quali la legge di bilancio ed il decreto-legge. Infine, si esaminano sentenze relative alle

La delicata posizione degli amministratori non investiti di particolari cariche - abstract in versione elettronica

82165
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essendo scarse le occasioni di incontro e di discussione. Troppo tardi si manifesta la possibilità che è data dalla formazione del bilancio di

Le differenze di conversione in condizioni di certezza di cambio per effetto dell'introduzione dell'euro - abstract in versione elettronica

82181
Lai, Alessandro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si collega alla necessità di risolvere il problema della determinazione ed imputazione in bilancio delle differenze irreversibili di conversione che

Amministratori, integrità del patrimonio sociale e pagamento delle imposte - abstract in versione elettronica

82183
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale sul bilancio risulta meno pesante rispetto al caso della scrupolosa osservanza della legge. Gli amministratori sono chiamati, per il ruolo che

L'attività normativa del governo nel periodo settembre-novembre 1999 - abstract in versione elettronica

82193
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le misure di amministrativizzazione prevalgono nettamente su quelle di segno opposto. Anche la politica di semplificazione registra un bilancio

Polizia tributaria: origine e funzioni - abstract in versione elettronica

82231
Donati, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente da impellenti necessità di bilancio, venisse a creare disordine e complessità nel campo fiscale.

Il ruolo dei sindaci nella formazione del bilancio di esercizio - abstract in versione elettronica

82232
Dezzani, Flavio 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo dei sindaci nella formazione del bilancio di esercizio

bilancio di esercizio.

La relazione del revisore contabile nelle società quotate in borsa - abstract in versione elettronica

82239
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale il revisore contabile esprime (o non esprime) il proprio giudizio sul bilancio. Aspetti salienti della comunicazione dell'organo di vigilanza

Il concetto di "significatività" nel cambiamento dei criteri contabili e l'individuazione dei parametri per decidere quando rilasciare una relazione di revisione con rilievi - abstract in versione elettronica

82241
Jordan, Charles E.; Clark, Stanley J.; Pate, Gwen R. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabile indipendente chiamato ad esprimere nella relazione di propria competenza il giudizio professionale sul bilancio in presenza di modificazioni dei

Il bilancio falso e inattendibile e il giudizio del revisore contabile: legami e implicazioni - abstract in versione elettronica

82246
Branciari, Sergio 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il bilancio falso e inattendibile e il giudizio del revisore contabile: legami e implicazioni

In questo lavoro l'inattendibilità e la falsità del bilancio vengono esaminate secondo tre profili: economico-aziendale, civile e penale. Si inizia

I conti d'ordine - abstract in versione elettronica

82249
Savino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vigente normativa sul bilancio d'esercizio ha fissato principi rigorosi per la sua redazione, in relazione alla sempre maggiore rilevanza

Il nuovo bilancio d'esercizio delle fondazioni bancarie secondo il decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153: prime osservazioni tecnico-contabili - abstract in versione elettronica

82250
Zigiotti, Ermanno 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo bilancio d'esercizio delle fondazioni bancarie secondo il decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153: prime osservazioni tecnico-contabili

Nello scritto viene esaminata la nuova disciplina contabile e di bilancio delle fondazioni bancarie introdotta dal d.lg. 17 maggio 1999, n. 153 (artt

L'attività normativa del governo nei mesi di dicembre 1999 e gennaio e febbraio 2000 - abstract in versione elettronica

82269
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberalizzazione di attività economiche, decentramento e contenimento della spesa pubblica. L'analisi relativa al mese di dicembre 1999 contiene il bilancio

Previdenza sociale e orientamenti della giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

82279
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare sensibilità dimostrata dalla Corte per i problemi di equilibrio del bilancio pubblico e del contenimento della spesa sociale, e un

Bioetica clinica. Amputazione dell'arto superiore a seguito di stimolazione ovarica nell'ambito di un programma FIVET - abstract in versione elettronica

82327
Di Pietro, M.L.; Mancini, A.; Di Donna, V.; Milardi, D.; Giacchi, E.; De Marinis, L. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implicazioni sul bilancio rischi/benefici e sul consenso informato in questo delicato settore della medicina.

Acquisto di azioni proprie ed iscrizione nel bilancio di esercizio della società - abstract in versione elettronica

82350
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Acquisto di azioni proprie ed iscrizione nel bilancio di esercizio della società

dell'individuazione della regola per la loro iscrizione nel bilancio di esercizio. Sembra corretto concludere che il bilanciamento della posta attiva

Enti locali: il conto consuntivo dell'esercizio 1999 - abstract in versione elettronica

82377
Arcidiacono, Salvatore 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quantunque il d.m. 15 dicembre 1999 abbia disposto il differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l'esercizio 2000

Annotazioni sulla legge finanziaria 2000 con particolare riferimento all'attività istituzionale degli enti locali - abstract in versione elettronica

82399
Santomauro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Finanziaria per il 2000 (l. 448/1999), recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato, ancorché priva

L'adeguamento degli statuti delle fondazioni bancarie in applicazione del D.Lgs. 153/99 - abstract in versione elettronica

82513
Anello, Pietro; Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'atto di indirizzo del Ministero del Tesoro (del bilancio e della programmazione economica) del 5 agosto 1999, emanato in applicazione della

Il controllo dei sindaci sull'amministrazione delle società quotate - abstract in versione elettronica

82549
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: da ultimo, il d.lg. 58/1998, ha previsto l'affidamento alla società di revisione non più soltanto della certificazione del bilancio ma anche di tutta

Note sull'informazione societaria nelle società quotate e nelle piccole imprese - abstract in versione elettronica

82555
D'Amico, Gennaro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene soddisfatta mediante l'informazione contabile, che trova il suo fondamento nella disciplina e pubblicità del bilancio delle imprese, od extra

L'impugnazione del bilancio d'esercizio e del bilancio consolidato delle quotate - abstract in versione elettronica

82562
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impugnazione del bilancio d'esercizio e del bilancio consolidato delle quotate

bilancio di esercizio consolidato nelle società quotate , da un lato in ordine alle funzioni che relativamente ad essi spettano alla società di revisione

Lo sportello unico per le imprese: un primo bilancio tra attese e risultati - abstract in versione elettronica

82616
Marcuccio, Manila 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo sportello unico per le imprese: un primo bilancio tra attese e risultati

Processi decisionali e valutazioni tecniche per la stesura della dotazione organica dell'ente locale (con una ipotesi ragionata) - abstract in versione elettronica

82629
Lucca, Maurizio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità individuale e collettiva, strutturando la dotazione organica in base alle proprie esigenze e alle risorse disponibili a bilancio. I criteri

Annotazioni sulla legge finanziaria 2000 con particolare riferimento all'attività istituzionale degli enti locali - abstract in versione elettronica

82631
Santomauro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Finanziaria per il 2000, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato, ancorché priva (per il

Il prospetto di conciliazione - abstract in versione elettronica

82661
Di Eleuterio, Katia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del conto del bilancio, quindi da dati finanziari. Il legislatore ha previsto uno strumento per realizzare il raccordo tra i due sistemi contabili

La giustizia costituzionale nel 1998: il bilancio di un anno di attività - abstract in versione elettronica

82684
Battisti, A.M.; Sciotti, R. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giustizia costituzionale nel 1998: il bilancio di un anno di attività

Cerca

Modifica ricerca

Categorie