Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amministratori

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Intervento in occasione della cerimonia di presentazione del "Rapporto sulla Corporate Governance" e del "Codice di autodisciplina delle società quotate" - abstract in versione elettronica

82095
Draghi, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mondo delle imprese che fanno appello al pubblico risparmio, per il mercato di borsa, per amministratori e sindaci delle società quotate, per i

La delicata posizione degli amministratori non investiti di particolari cariche - abstract in versione elettronica

82164
Ghini, Alfonso 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La delicata posizione degli amministratori non investiti di particolari cariche

colleghi, amministratori con delega oppure vicini a questi ultimi. Scopo dell'articolo è, quindi, quello di evidenziare che al contenimento dei compiti non

Amministratori, integrità del patrimonio sociale e pagamento delle imposte - abstract in versione elettronica

82182
Ghini, Alfonso 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministratori, integrità del patrimonio sociale e pagamento delle imposte

Gli amministratori, in concreto, non devono esplicare la semplice diligenza del buon padre di famiglia, come espressamente chiede la legge attraverso

Crisi d'impresa: soluzioni stragiudiziali e ruolo delle banche - abstract in versione elettronica

82185
Scicutella, Elisa 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure stragiudiziali comporta una serie di problematiche che vanno dalla responsabilità degli amministratori delle imprese in crisi per omessa o

La posizione dei sindaci: responsabilità di ruolo in caso di fallimento - abstract in versione elettronica

82235
Zanuttigh, Loriana 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sono infatti le procedure di tipo concorsuale a costituire il banco di prova delle responsabilità di ruolo di amministratori e sindaci, sottoposti quasi

La relazione del revisore contabile nelle società quotate in borsa - abstract in versione elettronica

82239
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratori, dall'evidenziazione nella relazione del concetto di "significatività" e di "attendibilità", dall'indicazione che la revisione contabile è

Il mancato impedimento di illeciti ambientali e la responsabilità per omissione - abstract in versione elettronica

82271
Prati, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici amministratori e dipendenti, chiamati a rispondere del fatto altrui in base all'art. 40 comma 2 c.p., norma che stabilisce una fondamentale

Limiti della responsabilità delle società personali per atti degli amministratori eccedenti il potere di rappresentanza - abstract in versione elettronica

82342
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti della responsabilità delle società personali per atti degli amministratori eccedenti il potere di rappresentanza

Il diverso regime giuridico al quale sono assoggettati gli atti compiuti dagli amministratori con eccesso dal potere di rappresentanza o dall'oggetto

Casi speciali di acquisto di azioni proprie ed aspetti pratici della riduzione di capitale - abstract in versione elettronica

82353
Zagra, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c. su istanza degli amministratori e dei sindaci. Se ad una prima lettura la norma appare chiara, essa solleva in realtà non pochi problemi ed

In tema di clausola "simul stabunt, simul cadent" - abstract in versione elettronica

82355
Pautriè, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'esame in concreto della singola clausola, la quale può stabilire sia che, a seguito del venire meno di alcuni amministratori, l'intero consiglio si

Amministratori e sindaci. Le sanzioni per omessa con vocazione d'assemblea e inadempimento di obblighi informativi. Possibili assicurazioni della responsabilità - abstract in versione elettronica

82356
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministratori e sindaci. Le sanzioni per omessa con vocazione d'assemblea e inadempimento di obblighi informativi. Possibili assicurazioni della

dal d.lg. 58/1998 corrispondono sanzioni penali ed amministrative applicabili agli amministratori, ai sindaci e in determinate ipotesi ai direttori

Il possibile ruolo del controllo di gestione nei Comuni di piccole dimensioni: il caso di Chiusdino - abstract in versione elettronica

82381
Calì, Andrea S.; Del Regno, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'approccio degli amministratori non dovrà tenere conto solo di analisi fondate sulla legittimità delle scelte. Da questa considerazione si è partiti

La delega agli amministratori per l'aumento del capitale e l'emissione di obbligazioni - abstract in versione elettronica

82414
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La delega agli amministratori per l'aumento del capitale e l'emissione di obbligazioni

amministratori il potere di aumentare in una o più volte il capitale fino ad un ammontare determinato e per il periodo massimo di cinque anni dalla data di

Termine di convocazione dell'assemblea ex artt. 2367 e 2630 c.c. - abstract in versione elettronica

82421
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La convocazione dell'assemblea sociale da parte degli amministratori su richiesta della minoranza è correlata, in caso di inattivazione dell'organo

Il Piano esecutivo di gestione: l'esperienza della Provincia di Modena - abstract in versione elettronica

82447
Bisio, Luca; Pignatti, Onelio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei poteri tra amministratori e dirigenti e per l'introduzione di un sistema di budgeting efficace e flessibile. Con il presente articolo si è inteso

I requisiti professionali per l'assunzione dell'ufficio sindacale nelle società quotate - abstract in versione elettronica

82457
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fossero principalmente capaci di apprezzare il significato e il valore degli atti di gestione degli amministratori, non disinteressandosi, in via

Remissione di debiti sociali e perdita del capitale - abstract in versione elettronica

82557
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento della convocazione dell'assemblea da parte degli amministratori, sia in quello della riunione dei soci, della situazione economica a causa

La sostituzione degli amministratori dimissionari, decaduti o deceduti - abstract in versione elettronica

82596
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sostituzione degli amministratori dimissionari, decaduti o deceduti

collegialità si manifesta incisivamente nell'art. 2386 c.c., che nel disciplinare la sostituzione degli amministratori persegue l'evidente scopo di

L'Union Internationale des Villes o l'Internazionale municipale (1913-1940) - abstract in versione elettronica

82605
Payre, Renaud; Saunier Pierre-Yv 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venne espresso nel dibattito. Portarono ad una comunità di amministratori ed esperti e diedero loro visibilità.

Le spese di rappresentanza degli enti pubblici nella giurisprudenza della Corte dei conti - abstract in versione elettronica

82627
La Rocca, Pietro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità delle c.d. spese di rappresentanza ed intende richiamare l'attenzione di coloro (amministratori e funzionari) che gestiscono pubblico denaro sulla

Il conflitto di interessi nella rappresentanza volontaria, legale ed organica - abstract in versione elettronica

82987
Bagarotto, Luisa 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. organica, ritenuta sussistente in particolare in capo agli amministratori di società per azioni (art. 2391 c.c.).

Cerca

Modifica ricerca

Categorie