Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tradizionali

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Semplificazione amministrativa e legislativa nella legge Bassanini quater n. 50 dell'8 marzo 1999 - abstract in versione elettronica

82117
Petricone, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze tradizionali, per così dire, perché ispirate alle scelte da tempo seguite dal legislatore, assume però un ruolo nuovo la verifica

diritto

Determinazione e gestione dei costi in Italia: un'analisi dei moderni ambienti aziendali - abstract in versione elettronica

82167
Cescon, Franco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evoluzione della tecnologia, hanno reso obsoleti e superati i sistemi aziendali tradizionali di contabilità e gestione dei costi. A tal riguardo, il

diritto

Realtà virtuale in 3D per la formazione e l'addestramento sulla prevenzione e la sicurezza - abstract in versione elettronica

82723
Amici, M.; Benedetti, F.; Marangoni, P.; Pacciana, M. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prioritaria la realtà virtuale (RV) quale integrazione e completamento delle tradizionali metodologie d'aula; tale scelta è stata fatta tenendo in

diritto

Il telelavoro, profili della sicurezza e del controllo a distanza e prime applicazioni pratiche - abstract in versione elettronica

82747
Pontrandolfi, Fabio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificazione del tipo negoziale posto in essere tra le parti secondo le tradizionali categorie e quella del lavoro a domicilio, da un lato, e il

diritto

Differenziazione fra lesioni vitali e post-mortali - abstract in versione elettronica

83015
Beduschi, Giovanni; Silingardi, Enrico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soccorrono le tradizionali metodiche diagnostico-differenziali, macroscopiche e microscopiche. Con il tempo, una lunga serie di apporti sperimentali ha

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie