Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nazionale

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71964
Stato 23 occorrenze

(Fondo nazionale per le politiche sociali).

diritto

1. Il Governo predispone ogni tre anni il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali, di seguito denominato "Piano nazionale", tenendo

diritto

(Piano nazionale e piani regionali degli interventi e dei servizi sociali).

diritto

10. Al Fondo nazionale per le politiche sociali affluiscono, altresi', somme derivanti da contributi e donazioni eventualmente disposti da privati

diritto

4. Il primo Piano nazionale è adottato entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge.

diritto

1. Per la promozione e il raggiungimento degli obiettivi di politica sociale, lo Stato ripartisce le risorse del Fondo nazionale per le politiche

diritto

nazionale per le politiche sociali.

diritto

2. Il Piano nazionale è adottato previa deliberazione del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la solidarietà sociale, sentiti i

diritto

nazionale di cui all'articolo 18.

diritto

nazionale per le politiche sociali, la spesa per pensioni, assegni e indennità considerati a carico del comparto assistenziale quali le indennità spettanti

diritto

9. Alla data di entrata in vigore del decreto legislativo di cui all'articolo 24, confluiscono con specifica finalizzazione nel Fondo nazionale per

diritto

1. Ferme restando le competenze del Servizio sanitario nazionale in materia di prevenzione, cura e riabilitazione, per le patologie acute e croniche

diritto

provvede a valere sul Fondo nazionale per le politiche sociali, come rifinanziato ai sensi dell'articolo 20 della presente legge.

diritto

organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello nazionale nonché le aziende unità sanitarie locali per le prestazioni socio

diritto

4. Gli oneri derivanti dall'applicazione del presente articolo sono a carico del Fondo nazionale per le politiche sociali. Nell'ambito dei piani di

diritto

8. A decorrere dall'anno 2002 lo stanziamento complessivo del Fondo nazionale per le politiche sociali è determinato dalla legge finanziaria con le

diritto

povertà estrema e alle persone senza fissa dimora, il Fondo nazionale per le politiche sociali è incrementato di una somma pari a lire 20 miliardi per

diritto

4. La definizione dei livelli essenziali di cui all'articolo 22 è effettuata contestualmente a quella delle risorse da assegnare al Fondo nazionale

diritto

beneficiari, sulla base degli indirizzi del Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali.

diritto

assegnate del Fondo nazionale per le politiche sociali di cui all'articolo 59, comma 44, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive modificazioni

diritto

legislativo 28 agosto 1997, n. 281, provvede, con proprio decreto, annualmente alla ripartizione delle risorse del Fondo nazionale per le politiche

diritto

2. I livelli essenziali delle prestazioni sociali erogabili nel territorio nazionale, di cui all'articolo 22, e i progetti obiettivo, di cui

diritto

nazionale per il perseguimento degli obiettivi del Piano nazionale; d) prevedere forme di monitoraggio, verifica e valutazione dei costi, dei rendimenti

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72379
Stato 18 occorrenze

Congresso Nazionale Forense

diritto

Congresso nazionale forense

diritto

Consiglio Nazionale Forense

diritto

3. La carica di consigliere nazionale è incompatibile con quella di consigliere dell'ordine e di componente del consiglio di amministrazione e del

diritto

1. Il CNF convoca il congresso nazionale forense almeno ogni tre anni.

diritto

8. L'iscrizione agli Albi comporta la contestuale iscrizione alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense.

diritto

3. Il congresso nazionale forense delibera autonomamente le proprie norme regolamentari e statutarie, ed elegge l'organismo chiamato a dare

diritto

6. Le modalità di trasmissione degli albi e degli elenchi, nonché le modalità di redazione e pubblicazione dell'elenco nazionale degli avvocati sono

diritto

10. Non è ammessa l'iscrizione ad alcuna altra forma di previdenza se non su base volontaria e non alternativa alla Cassa nazionale di previdenza e

diritto

5. Entro il mese di giugno di ogni anno il CNF redige, sulla base dei dati ricevuti dai consigli dell'ordine, l'elenco nazionale degli avvocati

diritto

contribuzioni dovute alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense.

diritto

10. La carica di consigliere è incompatibile con quella di consigliere nazionale, di componente del consiglio di amministrazione e del comitato dei

diritto

disciplina ovvero componenti del consiglio di amministrazione o del comitato dei delegati della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense e del

diritto

della Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense deve essere rimossa comunque non oltre sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della

diritto

2. Il congresso nazionale forense è la massima assise dell'avvocatura italiana nel rispetto dell'identità e dell'autonomia di ciascuna delle sue

diritto

disciplina, del consiglio di amministrazione o del comitato dei delegati della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense e del CNF nelle

diritto

9. La Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense, con proprio regolamento, determina, entro un anno dalla data di entrata in vigore della

diritto

, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, entro due anni dalla data della sua entrata in vigore, previo parere del Consiglio nazionale forense

diritto

L'interest rate swap: aspetti contabili e valutazioni di bilancio - abstract in versione elettronica

82113
Fossati, Silvia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e facendo riferimento al principio contabile n. 9 predisposto dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e dal Consiglio nazionale dei

diritto

Aiuti ex art. 87 e 88 del Trattato Ce 1999 e tutela dell'affidamento nel diritto comunitario e nel diritto amministrativo nazionale - abstract in versione elettronica

82254
Huber, Peter M. 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aiuti ex art. 87 e 88 del Trattato Ce 1999 e tutela dell'affidamento nel diritto comunitario e nel diritto amministrativo nazionale

diritto

autorizzato un aiuto nazionale; ovvero quando la concessione di sovvenzione sia fondata sul diritto europeo secondario, come nel settore agricolo, e pertanto

diritto

Inserimento della bioetica nei curricoli scolastici: i risultati di un'indagine conoscitiva - abstract in versione elettronica

82303
Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

educazione alla bioetica, attraverso un Protocollo d'intesa siglato nell'ottobre 1999 tra il Ministro della Pubblica Istruzione e il Comitato Nazionale per la

diritto

Tutto a posto, niente in ordine. Il caso del lavoro notturno delle donne - abstract in versione elettronica

82313
Barbera, Marzia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 17 della legge comunitaria per il 1998 ha adeguato l'ordinamento nazionale alla giurisprudenza della Corte di Giustizia in tema di lavoro

diritto

Le pari opportunità uomo-donna: un quadro internazionale, comunitario e nazionale - abstract in versione elettronica

82540
Biscardi, Valeria 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pari opportunità uomo-donna: un quadro internazionale, comunitario e nazionale

diritto

I cento anni dell'Istituto nazionale contro gli infortuni sul lavoro e il destino delle assicurazioni sociali in Italia - abstract in versione elettronica

82671
Bucci, Onorato 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione del Servizio Sanitario Nazionale, improvvidamente e a detta dell'A., attuato al di fuori della tradizione giuridico-sociale e della

diritto

I cento anni dell'Istituto nazionale contro gli infortuni sul lavoro e il destino delle assicurazioni sociali in Italia

diritto

L'esposizione all'amianto nell'industria italiana: le ricerche del 1998 e l'evoluzione del dibattito sul limite di riferimento - abstract in versione elettronica

82721
Verdel, U.; Altarocca, P.; Iotti, A.; Castellet Y Ballarà, G. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'interno e al di fuori della Conferenza Nazionale sull'Amianto del marzo 1999, in merito ai criteri di individuazione delle esposizioni e, segnatamente, in

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie