Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minori

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71990
Stato 6 occorrenze

, n. 104, per i minori disabili. Ai fini di cui all'articolo 11 e per favorire la deistituzionalizzazione, i servizi e le strutture a ciclo residenziale

diritto

, nonché in materia di adozioni internazionali, politiche di integrazione degli immigrati e tutela dei minori non accompagnati. Al predetto personale non

diritto

delle prestazioni, comprese le funzioni in materia assistenziale, svolte per minori ed adulti dal Ministero della giustizia, all'interno del settore

diritto

che assumono compiti di accoglienza, di cura di disabili fisici, psichici e sensoriali e di altre persone in difficoltà, di minori in affidamento, di

diritto

indirizzi per la predisposizione di programmi integrati per obiettivi di tutela e qualità della vita rivolti ai minori, ai giovani e agli anziani, per il

diritto

persone totalmente dipendenti o incapaci di compiere gli atti propri della vita quotidiana; c) interventi di sostegno per i minori in situazioni di

diritto

Sale and lease back immobiliare: finalità economiche, aspetti giuridici e profili fiscali - abstract in versione elettronica

82171
Tirri, Virginia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ristrutturazione societaria può essere efficacemente conseguito a costi minori attraverso la stipulazione di un contratto di lease-back. Le argomentazioni si

diritto

Consenso alla donazione di cellule staminali emopoietiche periferiche da figlio minorenne alla madre naturale e nomina di tutore ad acta - abstract in versione elettronica

82197
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. svolge alcune considerazioni di carattere generale traendo spunto da una pronunzia resa dal Tribunale per i minori dell'Umbria, il quale

diritto

Permessi ed assistenza ai minori con handicap e loro frazionabilità - abstract in versione elettronica

82222
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Permessi ed assistenza ai minori con handicap e loro frazionabilità

diritto

Le categorie del tempo e dello spazio nelle condotte devianti della popolazione minorile (nel Distretto di Corte di Appello di Genova) - abstract in versione elettronica

82813
Bertolotti, Gabriella 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innalzamento del numero delle denunce a carico di minori, pur con differenze fra italiani e nomadi/stranieri. Se la letteratura sull'argomento riconduce a

diritto

Aspetti medico-legali e sociali dell'emofilia - abstract in versione elettronica

82843
Lombardi, M.A.; Battaglia, S.; Caldi, F.; Palagi, U. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche relative a minori, incapaci, appartenenti a particolari congregazioni religiose.

diritto

La tutela penalistica dei minori contro la violenza e lo sfruttamento sessuale (leggi 66/1996 e 269/1998) - abstract in versione elettronica

82852
Bolino, Giorgio; Bonaccorso, Luigi; Umani Ronchi, Giancarlo 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela penalistica dei minori contro la violenza e lo sfruttamento sessuale (leggi 66/1996 e 269/1998)

diritto

La non rara frequenza con cui vengono consumati reati a sfondo sessuale in soggetti minori di età ha indotto gli AA. ad approfondire lo specifico

diritto

La violenza sessuale: a tre anni dall'approvazione della legge n. 66 del 1996, una sintesi sugli aspetti maggiormente problematici - abstract in versione elettronica

82985
Di Gaddo, Silvia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", la nuova disciplina della sessualità con/tra minori e l'introduzione della "violenza sessuale di gruppo" come autonoma figura di reato, sono state le

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie