Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: locali

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71846
Stato 15 occorrenze

3. La programmazione e l'organizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali compete agli enti locali, alle regioni ed allo Stato ai

diritto

modificazioni, è volto a: a) favorire la formazione di sistemi locali di intervento fondati su servizi e prestazioni complementari e flessibili

diritto

2. Allo scopo di garantire il costante adeguamento alle esigenze delle comunità locali, le regioni programmano gli interventi sociali secondo le

diritto

conto delle risorse finanziarie individuate ai sensi dell'articolo 4 nonché delle risorse ordinarie già destinate alla spesa sociale dagli enti locali.

diritto

5. La legge regionale di cui all'articolo 132 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, disciplina il trasferimento ai comuni o agli enti locali

diritto

per le politiche sociali tenuto conto delle risorse ordinarie destinate alla spesa sociale dalle regioni e dagli enti locali, nel rispetto delle

diritto

familiare e sociale, nonché nei percorsi dell'istruzione scolastica o professionale e del lavoro, i comuni, d'intesa con le aziende unità sanitarie locali

diritto

1. Per favorire l'attuazione del principio di sussidiarietà, gli enti locali, le regioni e lo Stato, nell'ambito delle risorse disponibili in base ai

diritto

sussidiaria, a cofinanziare interventi e servizi sociali derivanti dai provvedimenti regionali di trasferimento agli enti locali delle materie individuate dal

diritto

2. Ai fini di cui al comma 1, gli enti locali, le organizzazioni di volontariato e gli organismi non lucrativi di utilità sociale nonché le IPAB

diritto

4. Gli enti locali, le regioni e lo Stato, nell'ambito delle rispettive competenze, riconoscono e agevolano il ruolo degli organismi non lucrativi di

diritto

rete, risorse delle collettività locali tramite forme innovative di collaborazione per lo sviluppo di interventi di auto-aiuto e per favorire la

diritto

previste dall'articolo 8, comma 2, della presente legge, adottano specifici indirizzi per regolamentare i rapporti tra enti locali e terzo settore, con

diritto

esigenze locali, i requisiti minimi nazionali determinati ai sensi dell'articolo 9, comma 1, lettera c), con decreto del Ministro per la solidarietà

diritto

organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello nazionale nonché le aziende unità sanitarie locali per le prestazioni socio

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72175
Stato 1 occorrenze

dell'attività svolta nell'esercizio della professione anche fuori dei locali dello studio legale, anche in qualità di sostituto o di collaboratore

diritto

Il riparto di funzioni fra Stato, Regioni ed Enti locali nel settore dell'istruzione: il caso del diritto di mensa degli insegnanti statali - abstract in versione elettronica

82242
Micheletti, Matteo 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riparto di funzioni fra Stato, Regioni ed Enti locali nel settore dell'istruzione: il caso del diritto di mensa degli insegnanti statali

diritto

funzioni amministrative fra Stato, Regioni ed Enti locali, con particolare riferimento al settore dell'istruzione. Come è noto, negli anni precedenti

diritto

L'affidamento ad impresa privata del servizio pubblico relativo alla realizzazione ed alla gestione di una discarica di rifiuti - abstract in versione elettronica

82293
Peres, Federico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affidamento del servizio pubblico ad impresa privata costituisce una prassi diffusa nei sistemi di gestione adottati dalle autonomie locali

diritto

L'inesigibilità dei crediti e il vincolo di destinazione del fondo svalutazione crediti negli Enti locali - abstract in versione elettronica

82370
Ricci, Paolo 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inesigibilità dei crediti e il vincolo di destinazione del fondo svalutazione crediti negli Enti locali

diritto

empirica quanto l'intervento degli attori dell'ordinamento contabile e finanziario degli Enti locali.

diritto

Enti locali: il conto consuntivo dell'esercizio 1999 - abstract in versione elettronica

82376
Arcidiacono, Salvatore 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Enti locali: il conto consuntivo dell'esercizio 1999

diritto

Autonomie locali e programmazione territoriale - abstract in versione elettronica

82384
D'Amati, Nicola 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autonomie locali e programmazione territoriale

diritto

L'A., dopo aver osservato che l'esistenza di un sistema di poteri locali distinto da quello centrale si giustifica con l'esistenza di rendere

diritto

Affidamento di incarichi dirigenziali extra dotazione organica. Applicabilità agli enti locali dell'art. 19, comma 6, del d.lgs. n. 29/93 e successive modificazioni. Brevi considerazioni - abstract in versione elettronica

82396
Priolo, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento di incarichi dirigenziali extra dotazione organica. Applicabilità agli enti locali dell'art. 19, comma 6, del d.lgs. n. 29/93 e

diritto

contesto, l'A. ritiene che non sia applicabile agli enti locali territoriali l'art. 19 d.lg. 29/1993, riscritto dall'art. 13 d.lg. 80/1998, dovendosi

diritto

Annotazioni sulla legge finanziaria 2000 con particolare riferimento all'attività istituzionale degli enti locali - abstract in versione elettronica

82398
Santomauro, Giovanni 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annotazioni sulla legge finanziaria 2000 con particolare riferimento all'attività istituzionale degli enti locali

diritto

economica si presenta comunque all'insegna del risanamento impegnando, in modo particolare, gli Enti locali territoriali a contribuire al raggiungimento di

diritto

Le isole ecologiche comunali: varie questioni interessanti gli enti locali - abstract in versione elettronica

82404
Pierobon, Alberto 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le isole ecologiche comunali: varie questioni interessanti gli enti locali

diritto

interessante le attività degli Enti locali. In proposito alcuni Enti (Province e Regioni) risultano ancora applicare procedure autorizzative figlie della

diritto

La procedura economico-contabile degli Enti locali - abstract in versione elettronica

82442
Simonazzi, Roberto 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La procedura economico-contabile degli Enti locali

diritto

La legislazione contabile degli Enti locali introdotta nel 1995 ha innovato completamente tutta la struttura della contabilità pubblica evidenziando

diritto

I controlli sugli Enti locali alla luce dell'evoluzione normativa - abstract in versione elettronica

82444
Cascone, Gennaro 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I controlli sugli Enti locali alla luce dell'evoluzione normativa

diritto

consentito una rivisitazione di taluni aspetti (anche interpretativi) dell'assetto dei controlli sugli Enti locali, specificandone meglio i contorni ed i

diritto

La redazione del conto economico negli Enti locali - abstract in versione elettronica

82452
Zerbato, Stefania 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La redazione del conto economico negli Enti locali

diritto

L'art. 71 d.lg. 77/1995 prevede, anche per gli Enti locali, la redazione di un conto economico, quale componente del rendiconto di gestione. Quindi

diritto

Aree metropolitane: un nuovo tentativo? Libere riflessioni a margine della legge 3.8.1999, n. 265 - abstract in versione elettronica

82463
Lombardi, Giacinto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo circa dieci anni dalla entrata in vigore della legge sull'ordinamento delle Autonomie locali, il legislatore con la l. 265/1999 ha sentito il

diritto

Dal governo locale alla governance locale. Quale sarà il prossimo passo? - abstract in versione elettronica

82589
Andrew, Caroline; Goldsmith, Michael 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzionali, i trend demografici, sono tutti fattori che contribuiscono a caratterizzare l'ambiente in cui operano i governi locali. Vengono quindi

diritto

Le dinamiche più recenti della finanza locale in Veneto: una proposta di lettura a partire dai bilanci comunali - abstract in versione elettronica

82615
Spano, Pierangelo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma della finanza locale seguita alla l. 142/1990 ha proposto un decennio di trasformazioni a 360 gradi nelle amministrazioni locali. Queste

diritto

Il rapporto di lavoro dei dipendenti degli enti locali nella Regione Siciliana. Riparto di attribuzioni tra organi politici e organi burocratici - abstract in versione elettronica

82620
Bianca, Salvatore 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto di lavoro dei dipendenti degli enti locali nella Regione Siciliana. Riparto di attribuzioni tra organi politici e organi burocratici

diritto

Enti locali che privilegiano la progressione di carriera del personale interno. Il contrasto emerge anche con riferimento ai criteri enunciati dal

diritto

Il nuovo C.c.n.l. ed il nuovo ordinamento professionale dei dipendenti degli enti locali; un'occasione per elevare a sistema il modello di amministrazione per risultati - abstract in versione elettronica

82622
Santomauro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo C.c.n.l. ed il nuovo ordinamento professionale dei dipendenti degli enti locali; un'occasione per elevare a sistema il modello di

diritto

La sanatoria degli inquadramenti illegittimi prevista dall'art. 6, comma 17, della legge n. 127/97 e l'incertezza del diritto. Problematiche ancora attuali - abstract in versione elettronica

82625
Bianca, Salvatore 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrassegnato la problematica degli inquadramenti illegittimi operati dagli Enti locali principalmente in applicazione dell'art. 40 d.p.r. 347/1983

diritto

Annotazioni sulla legge finanziaria 2000 con particolare riferimento all'attività istituzionale degli enti locali - abstract in versione elettronica

82630
Santomauro, Giovanni 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annotazioni sulla legge finanziaria 2000 con particolare riferimento all'attività istituzionale degli enti locali

diritto

comunque all'insegna del risanamento impegnando, in modo particolare, gli Enti locali territoriali a contribuire al raggiungimento di tale obiettivo con

diritto

Il processo di attuazione dell'autonomia fiscale: le interrelazioni tra gli strumenti del decentramento tributario e l'ordinamento degli enti locali - abstract in versione elettronica

82658
Lovecchio, Luigi 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo di attuazione dell'autonomia fiscale: le interrelazioni tra gli strumenti del decentramento tributario e l'ordinamento degli enti locali

diritto

Il processo di decentramento delle decisioni politiche ed amministrative degli Enti locali pone in termini del tutto nuovi il rapporto tra organi di

diritto

Il conto del patrimonio negli enti locali: riflessioni e proposte - abstract in versione elettronica

82662
Latella, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il conto del patrimonio negli enti locali: riflessioni e proposte

diritto

La nozione di "organismi locali" nel procedimento per la repressione della condotta antisindacale - abstract in versione elettronica

82976
Monaco, Maria Paola 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di "organismi locali" nel procedimento per la repressione della condotta antisindacale

diritto

L'art. 28 dello Statuto dei lavoratori, mediante il quale il legislatore consente agli organismi locali delle associazioni nazionali che vi abbiano

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie