Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: controversie

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72313
Stato 1 occorrenze

organismi di risoluzione alternativa delle controversie, in conformità a regolamento adottato ai sensi dell'articolo 1 e con le modalità nello stesso

diritto

La nuova disciplina dell'arbitrato nelle controversie di lavoro - abstract in versione elettronica

82316
Pera, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina dell'arbitrato nelle controversie di lavoro

diritto

Dopo aver riepilogato la vicenda dell'arbitrato nelle controversie di lavoro nel nostro ordinamento, l' A. si sofferma sulla riforma del 1998 a

diritto

Il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie di lavoro - abstract in versione elettronica

82318
Luiso, Francesco P. 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie di lavoro

diritto

Il saggio esamina i problemi sorti dalla introduzione del tentativo obbligatorio di conciliazione in tutte le controversie di lavoro, sia alle

diritto

L'interpretazione del contratto collettivo alla luce della disciplina introdotta dal d.lg. 80/1998 - abstract in versione elettronica

82321
Bollani, Andrea 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

auspicabile la stipulazione di accordi di interpretazione autentica, il cui effetto sulle controversie individuali prescinde ora dal consenso dei singoli. L

diritto

Osservazioni su esclusività della giurisdizione tributaria, risarcimento del danno e diritti patrimoniali conseguenziali - abstract in versione elettronica

82773
Apicella, Ennio Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta favorevolmente l'orientamento delle Sezioni Unite in ordine all'estensione della giurisdizione tributaria alle controversie sul

diritto

Sul regime transitorio della giurisdizione in materia di pubblico impiego - abstract in versione elettronica

82789
Apicella, Ennio Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il regime transitorio del trasferimento al giudice ordinario delle controversie d'impiego pubblico, definito dall'art. 45, comma 17

diritto

Triplicità dei fori speciali in materia di controversie individuali di lavoro: la Corte ritorna all'interpretazione tradizionale dell'art. 413, secondo comma c.p.c. - abstract in versione elettronica

82790
Bellet, Alberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Triplicità dei fori speciali in materia di controversie individuali di lavoro: la Corte ritorna all'interpretazione tradizionale dell'art. 413

diritto

La risoluzione arbitrale di controversie in materia di pubblici appalti: dagli arbitrati obbligatori agli arbitrati amministrativi - abstract in versione elettronica

82914
Basilico, Giorgetta 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione arbitrale di controversie in materia di pubblici appalti: dagli arbitrati obbligatori agli arbitrati amministrativi

diritto

Corte Costituzionale, con particolare riguardo al tema delle controversie e della risoluzione arbitrale delle stesse. Una seconda parte, di taglio

diritto

Approda ad una prima definizione il regime transitorio del trasferimento di giurisdizione sulle controversie di pubblico impiego - abstract in versione elettronica

82918
Apicella, Ennio Antonio 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Approda ad una prima definizione il regime transitorio del trasferimento di giurisdizione sulle controversie di pubblico impiego

diritto

nuove controversie sono devolute a partire dal 1° luglio 1998, con una sostanziale riproduzione del regime generale del momento di proposizione della

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie