Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ugo

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267750
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

come Ugo Carrega, Mirella Bentivoglio, Emilio Isgrò (quest’ultimo certamente il più efficace realizzatore d’un trait-d'union tra poesia visiva e

Pagina 142

concettuali “visive" delle sue opere. Ancora in Italia si possono ricordare delle pubblicazioni di libri come quelle del gruppo Tool, le tavole-scritte di Ugo

Pagina 159

, gli Archigram londinesi, ecc.: gli architetti-scultori Ugo La Pietra di Milano e Pettena di Firenze.

Pagina 176

Schnabel, Fetting, Gérard Garouste, e in Italia Pizzi Cannella, Bruno Ceccobelli, Ugo Nespolo, Aldo Spoldi, Marcello Jori, Felice Levini, Enzo Esposito

Pagina 186

’un iconismo non realistico ma metaforico. E vorrei ricordare a questo proposito le curiose opere in vimini e bambù di Gaeti, quelle in metallo di Ugo

Pagina 188

Cerca

Modifica ricerca