Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spaziale

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268042
Dorfles, Gillo 15 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

— di una strutturazione cromatica e plastica, c'è una robusta visualizzazione dell’elemento spaziale: un copertone di gomma nera che scandisce una

Pagina 109

Spesso, dunque, si tratta di elementari moduli geometrici, sia isolati che ripetuti e moltiplicati, destinati a creare una scansione spaziale

Pagina 128

ottenendo effetti di notevole rilievo plastico-spaziale, è l’inglese Rachel Whiteread, una delle poche artiste interessanti presenti alla 47a Biennale

Pagina 183

Un quadro ha, oggi più che mai, una funzione spaziale esplicita. Esso è un centro di irradiazione, cosi come una sorgente di luce o una sorgente di

Pagina 203

Movimento spaziale: fondato nel 1947 a Buenos Aires da Lucio Fontana e accompagnato dalla pubblicazione di un manifesto ad opera di Fontana e dei

Pagina 228

a una profondità spaziale che non è soltanto bidimensionale, ma che è ottenuta senza che egli si valga di illusionistiche composizioni volumetriche

Pagina 43

la consapevolezza d'un’indagine spaziale e proporzionale perseguita attraverso un estremo rigore e una assoluta povertà cromatica e essenzialità

Pagina 65

preteso "ribaltamento" spaziale; o dei futuristi e del loro “dinamismo plastico," o dei divisionisti e puntiglisti e della loro pretesa di giungere ad

Pagina 66

ampiezza l’americano Marc Rothko, e l’italiano Lucio Fontana; mentre, di altri tentativi di modificare la costituzione spaziale della tela o della

Pagina 68

In Lucio Fontana (1899-1968), l’alternativa tra la purezza d'una ricerca spaziale, libera da ogni allettamento materico, e ima voluttuosa e sensuale

Pagina 70

Se in Rothko la ricerca d’una nuova modulazione spaziale si era venuta rivolgendo soprattutto al medium cromatico, ossia al tentativo di ottenere

Pagina 70

Ma consideriamo brevemente il significato dei dipinti forati di Fontana per quanto concerne il loro aspetto spaziale. I "buchi” — che hanno sollevato

Pagina 73

milanese — ha in seguito sviluppato una particolare forma di pittura spaziale costituita da marezzature sottilissime, che simulano allucinanti visioni

Pagina 73

, magica e impreveduta, d’una scansione che è spaziale e temporale ad un tempo, e che persiste — seppure sotto un aspetto più geometricamente definito

Pagina 74

vibrazione spaziale della tela. Oltre a Castellani, un altro artista "oggettuale,” Agostino Bonalumi, si è distinto per una serie di lavori, spesso monocromi

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca