Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorta

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267916
Dorfles, Gillo 26 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

base di nudi femminili, di trofei, floreali o di paesaggi lacustri) — è stata "imposta" una figurazione del tutto inconsueta: sorta di manichino

Pagina 101

, Gianni Pisani, Biasi, Fergola, Persico (quest'ultimo poi passato a una sorta di pop-artismo meccanomorfo), il bolognese Concetto Pozzati — ideatore di una

Pagina 102

quelli quasi architettonici d’un Malévič e d’un Tatlin ima ragion d’essere ideologica che corrispondeva a tutta una particolare mentalità sorta come

Pagina 118

: sorta di grandi trattori o trebbiatrici dai colorì accesi e scintillanti; King — certo il più fantasioso e delicato in questa generazione di scultori

Pagina 124

disposizione plastica, dato vita a esperienze estremamente originali e varie: cosi dicasi per le “balanced sculptures” di Chadwick (sorta di mobiles

Pagina 124

’ allucinati occhi azzurri, indossante spesso una sorta di giubbotto di fustagno con in testa l’immancabile cappellaccio marrone — fa parte dell'opera (o

Pagina 145

: sorta di perfezionato “arredamento” delle nostre città. Certo la scultura, come fu messa in disparte durante la lunga parentesi concettuale, entrando

Pagina 173

Naturalmente sarebbe oltremodo ingenuo ritenere che questa volontà di rifarsi agli oggetti della quotidianità sia da ricondurre solo a una sorta di

Pagina 182

E, tuttavia, vorrei cercare di giungere ad una sorta di conclusione, non già “storica,’’ ma di sistemazione estetica, circa il combattuto periodo

Pagina 189

tecnologia in favore, si direbbe, di una sorta di nuova alchimia.

Pagina 210

Penso che ci sia una specie di errore concettuale nel considerare il mio lavoro cibernetico come una sorta di performance più sofisticata rispetto

Pagina 219

i loro segni dei veri e propri cifrari, altamente istituzionalizzati cosi da ridurre il segno a una sorta di scrittura. Anche in questo caso la Wols

Pagina 23

maniera di usare il colore sorta attorno all’inizio di questo secolo con i fauves e invalsa soprattutto nella pittura “concreta” e in seguito in molta

Pagina 231

. La presenza di alfabeti (talvolta simili ai geroglifici d’un Mathieu, talaltra ad apparizioni quasi organiche, sorta di creature fantomatiche e

Pagina 43

Matta Echaurren (la cui pittura venne tosto a sconfinare verso una sorta di surrealismo, dove la figurazione prevaleva sull’elemento segnico), il polacco

Pagina 43

Vacchi la. cui vena espressionista sfociò poi verso una sorta di neofiguralità blasfematoria; il veneto Tancredi che tuttavia emerse tosto dal bagno

Pagina 49

Millares che si è talvolta servito di sacchi impastati sulla tela e Juana Francés, che, dopo una fase informale, si è volta ad una sorta di figurativismo

Pagina 53

la sensazione della durata eterna. O forse, anche, la scelta di tali elementi può esser dovuta a una sorta di inconscia contrapposizione alla

Pagina 54

Se si può parlare di surrealismo — d’una sorta di surrealismo simbolico (che trova forse una continuazione nell’opera dell’inglese Alan Davie) per

Pagina 59

squillanti colori — si ridusse ad una sorta di gigantesca manipolazione di tele in bianco e nero.

Pagina 61

— mediante una diversa applicazione del colore — una atmosfericità che non fosse più quella naturalistica, ma diventasse una sorta di atmosfericità

Pagina 70

dei teatrini, sorta di dipinti basati sulla presenza d’una cornice ritagliata in forme diverse e fungente da quinta alla tela forata sottostante

Pagina 73

, in tela o materiale plastico, variamente sagomato, fino a raggiungere la vera e propria tridimensionalità, e creanti una sorta di spazialità ambigua

Pagina 76

contro lo strapotere della pittura figurativa; e invero una sorta di fratellanza di tutti gli artisti "non figurativi" era ancora evidente : ciò che

Pagina 79

condizioni di quelle vigenti per il passato e che giungono fino a prendere la forma d’ima sorta di collaborazione attiva da parte del pubblico. In

Pagina 86

isolate e rattrappite dalle sottili venature, dai gambi induriti e lievemente tinteggiati, a costituire una sorta di magico erbario.

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca