Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: noti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267782
Dorfles, Gillo 16 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

galleria o di un museo. Lo stesso vale per le serigrafìe di Lichtenstein tratte dai più noti comics (fumetti) americani; dove l'ingrandimento, l'isolamento

Pagina 107

artisti, magari assai giovani e poco noti, ma che considero destinati a catalizzare nuove correnti verso percorsi sino ad oggi inesplorati. Naturalmente

Pagina 13

degli oggetti feticizzati alla stessa stregua degli "antichi" oggetti surrealisti o dadà. Tra i più noti autori di questi libretti (spesso consistenti

Pagina 158

alcuni degli sviluppi subiti dai grandi filoni artistici già noti, per poi cercare di analizzare brevemente le più recenti forme artistiche

Pagina 163

, non tanto per delle performances ma per delle “documentazioni” fotografiche. È questo il caso di altri noti artisti che di solito vengono considerati

Pagina 164

con Giinther Haese. Abbiamo assistito, oltre alla costante affermazione degli artisti più noti, a quella di alcune nuove personalità, che si sono

Pagina 172

"minimalismo” soprattutto statunitense, pure questo già presente in passato attraverso i nomi, ben noti, di Bruce Nauman, Richard Serra, Sol LeWitt

Pagina 179

pennello sulla tela) o magari ad alternare pittura e fotografìa o collage, esistono parecchi artisti tra i più noti della passata generazione, ma anche delle

Pagina 179

Molti di questi artisti seguiti da un codazzo di epigoni più o meno noti costituiscono i veri protagonisti di tale tendenza che certamente è quella

Pagina 182

vegetali e troneggiante di fronte al Museo Guggenheim di Bilbao. Insieme a Koons, altri artisti ormai ben noti sono: l’americano Ashley Bickerton

Pagina 182

e intensa. Ecco dunque il caso di tanti “fumettisti” celebri, come Crepax, Calligaro, Altan, Manara ecc., e di molti altrettanto noti "illustratori

Pagina 187

artistiche: pop, op, programmati, ecc.; tra i più noti quelli di Vasarely, Munari, Soto, Tilson, Warhol, Lichtenstein, Oldenburg, Pistoletto, Carmi, ecc. Il

Pagina 228

corrente e spesso arbitrariamente usate — di ricordare almeno alcuni dati di fatto non sempre noti.

Pagina 29

più noti come Domoto e Imai residenti a Parigi a partire dal 1952, e ancora Onishi, Murakami, Sugai', Suematsu, nonché tra quelli trasferitisi in Italia

Pagina 35

della precedente generazione americana come Marin e Dove, poco noti in Europa ma abbastanza importanti oltre oceano.

Pagina 58

artisti più noti di questa tendenza, Victor Vasarely afferma: “Le chef-d’oeuvre... appartient au passé; l’ère des qualités plastiques perfectibles dans

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca