Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eventi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267967
Dorfles, Gillo 10 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cinquant’anni, "dal futurismo ad oggi," o tutt’al più dal ’45 in poi, sempre seguendo un filo cronologico di eventi, un succedersi di situazioni, e

Pagina 11

di coscienza d’una situazione sviluppata nel tempo, modificata da eventi — fisici, chimici, meccanici — ma non della creazione o della "scoperta" di

Pagina 136

, di eventi, i primi; e serie di definizioni riferite ad un oggetto imprecisato, le seconde) venivano a costituire più che altro un’affermazione di

Pagina 136

geografiche indicanti luoghi “deputati” e attivati (Fulton), registrazioni su nastri di parole, suoni, rumori; protocolli di operazioni o relitti di eventi

Pagina 150

gli stessi fenomeni naturali possono costituire degli importanti eventi artistici quando siano isolati, fìssati, decontestualizzati.

Pagina 155

come appartenenti alla narrative art (ossia a quell’indirizzo che “racconta” eventi passati o presenti attraverso l’uso di documentazioni fotografiche e

Pagina 164

perché manca ancora ogni prospettiva storica attorno a questi eventi; e, inoltre, perché la stessa situazione sociale e sociopolitica e i rapporti tra

Pagina 174

costituita di un certo collage di eventi in certe misure di tempo e in certe misure di spazio. [Da Allan Kaprow, Assemblage, Environments and Happenings

Pagina 208

quelle vibrazioni che vivono all’interno di ogni esistenza e da tutto ciò che non si può esprimere con le parole. Non sono però i grandi eventi che

Pagina 216

il metodo dei sogni. Ne risultano così eventi dal significato “profondo". Marmellata, cadaveri, macchine per la costruzione di strade. Gli avvenimenti

Pagina 218

Cerca

Modifica ricerca