Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estetico

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267663
Dorfles, Gillo 16 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sfumati: oggi però possiamo riassumerne le caratteristiche essenziali in una precisa volontà di " understatement estetico"; ossia di "riduzione al minimo

Pagina 128

dunque né a un effetto “estetico," né ad una profonda indagine semiotica, ma soltanto ad una definizione dell’attività artistica che si staccasse dai

Pagina 136

visuale. Con la differenza, tuttavia, che, mentre nei poeti visuali si è di solito mirato ad ottenere un resultato "estetico," di piacevolezza visiva

Pagina 139

"estetico,” ma ad un resultato quasi esclusivamente intellettuale, di consapevolezza d'un telos raggiunto.

Pagina 153

con qualche rilievo estetico, e quelli che invece hanno mirato solo alla materializzazione d’un loro concetto astratto. Per cui il più delle volte

Pagina 153

tradizionalisti e in genere tutti quegli artisti che non abbiano saputo trovare una nuova forma espressiva, da un punto di vista tecnico ed estetico, per dar

Pagina 16

Si è voluto indicare con l’aggettivo “post-moderno” soprattutto un atteggiamento estetico limitato all’architettura e al disegno industriale più che

Pagina 165

da un punto di vista anche estetico. 4) L’avvento, negli ultimi cinque o sei anni, di numerose correnti concettuali (dall’arte povera alla land e alla

Pagina 174

Se questo spiega (o giustifica) il perché di molte opere concettuali in apparenza, o anche in realtà, carenti d’ogni valore estetico, ma manipolate e

Pagina 176

signifié sociale, politico, psicologico e non più estetico. Il che vale a suffragare la mia convinzione di come molte opere - oggi apparentemente prive di

Pagina 176

) possono talvolta essere considerati come un tentativo di agire in senso progressista rispetto alla situazione estetico-sociale dell'establishment.

Pagina 177

. Fintanto che la società capitalistica continuerà a mercificare le opere — anche quando queste sono state ideate senza un preciso intento estetico

Pagina 191

grottesco— indicavano una precisa volontà di uscire dall’“estetico,” e raggiungere una nuova dimensione noetica.

Pagina 75

di nuovo internazionalismo estetico.

Pagina 80

effetti che sono di carattere piuttosto psicologico che estetico.

Pagina 84

allora ammettere — accanto al sempre più vasto, sterminato panorama di oggetti industrialmente prodotti, fomiti di un più o meno alto quoziente estetico

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca