Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dipinti

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267493
Dorfles, Gillo 31 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dipinti, cosi ad esempio Alan Davie, che nei suoi dipinti — sempre stesi in una materia ricca e lucente per nulla simile a quella degli altri artisti

Pagina 100

Una delle migliori serie dei dipinti di Dubuffet (1960), quella delle Barbes (se ne vedano i titoli: Maléfice de Barbe, Lumière de Barbe, Déclinaison

Pagina 100

Enrico Baj. I suoi dipinti partono da un volontario disprezzo per la iconicità tradizionale, e per sottolineare tale disprezzo spesso utilizzano delle tele

Pagina 101

, cosparsi di lustrini e di medaglie o dipinti su sfondi di carte da parati o di stoffe da materasso.

Pagina 102

di consumo, sia nel senso d’una sua assunzione entro il dipinto, il “combine-painting," l’assemblaggio, sia — nel caso di dipinti veri e propri — nell

Pagina 106

." L’artista americano ha avvertito — come molti degli altri citati — l’urgenza di far vivere una franche de vie fissandola nei suoi dipinti; e di

Pagina 109

nell’ambito pittorico, è stata decisiva è Andy Warhol. Partito da esperienze ancora informali, e dopo un breve periodo dedicato a dipinti veri e propri

Pagina 110

dei corpi geometrici, incollandoli sopra un foglio cosi da ottenere dei corpi plastici assurdi; oppure, espose in una galleria una serie di dipinti

Pagina 133

dipinti monocromi e numerati.

Pagina 134

una tendenza neofigurativa. Si osservino infatti i dipinti di artisti affermatisi attorno agli anni sessanta-settanta come Adami, Hockney, Tadini

Pagina 170

valso nei suoi dipinti di particolari impasti a base di polveri e di sabbie (pittura "polimetrica”).

Pagina 226

Chi peraltro analizzi a fondo la sua opera — non solo i poco più che cento dipinti ad olio ma altresì le molte migliaia di tempere, disegni, guazzi

Pagina 26

automatica, folgorante, nella produzione di opere d’arte. Per questo, dipinti come quelli di Yin-Yu-Chien o di Sesshù sono da considerarsi come

Pagina 35

come priva di quel pathos e di quella robustezza che sono presenti — per fare solo due nomi — nei dipinti d’un Pollock o d’un Kline, né di quella

Pagina 45

volte, queste tele pseudo-informali potevano essere "lette” ricorrendo alla stessa tecnica percettiva che si mostrava valida per certi dipinti

Pagina 46

(Donati); tale usanza dilagò tosto in Europa e se ne videro degli esempi nei dipinti di Appel, di Jorn, e in Italia di Baj, di Grippa; in Francia di

Pagina 51

secondo futurismo e in primo luogo i dipinti "polimaterici" di Prampolini.

Pagina 51

Comunque la pittura di Burri permette di constatare il perdurare, anche in questi dipinti apparentemente casuali, d’una rigorosa legge compositiva

Pagina 55

1929 da Alfred Barr per designare i primi dipinti “astratti” di Kandinsky e che fu poi da questo critico applicato per la prima volta nel 1946 appunto

Pagina 56

E il peso del surrealismo europeo (attraverso l’opera di Ernst, di Mirò, di Klee) doveva infatti evidenziarsi nei dipinti estremamente vitali e

Pagina 58

alcuni dei primi dipinti di Pollock — tale surrealismo doveva peraltro lasciare presto il posto ad una pittura più decisamente gestuale, quale già si

Pagina 59

Rothko seppe abbandonare una sua maniera più piacevole, più attraente e invogliarne (quella di certi suoi dipinti post-surrealisti composti nel

Pagina 69

,” tutto si ridusse da parte degli altri artisti alla creazione di dipinti più o meno “'informali.”

Pagina 71

Contemporaneamente a questi dipinti l’artista aveva presentato, alla Biennale del 1958, una sene di tele appena velate da sottili inchiostrature

Pagina 71

Ma consideriamo brevemente il significato dei dipinti forati di Fontana per quanto concerne il loro aspetto spaziale. I "buchi” — che hanno sollevato

Pagina 73

dei teatrini, sorta di dipinti basati sulla presenza d’una cornice ritagliata in forme diverse e fungente da quinta alla tela forata sottostante

Pagina 73

, nella serie dei suoi dipinti bianchi, dove erano impiegati materiali insoliti (cotone, spugne, pezzi di tela), seppe realizzare un genere di "pittura

Pagina 75

progressivamente verso un genere di stesure più intense e marcate (in parte vicine a certi dipinti di Stili, o di Noland) e ha abbandonato la ricerca tissulare

Pagina 83

una serie di dipinti del più bel genere informale, che ha sfruttato come pochi altri le più impensate possibilità materiche; e che ha saputo

Pagina 97

(collezione di oggetti trovati, creati o dipinti da "primitivi," da bambini, da pazzi, della più diversa natura e tutti presentanti le

Pagina 98

da suoi dipinti tagliuzzati e ricomposti), o come la serie degli éléments botaniques in cui si servì di fragilissimi materiali vegetali, di foglie

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca