Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contesto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267893
Dorfles, Gillo 12 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sofisticata, alla stessa maniera con cui un oggetto Kitsch può essere trasferito — se immesso in un contesto raffinato — ad oggetto artistico.

Pagina 108

’utilizzazione di oggetti in parte presi di peso dal loro abituale contesto e immessi in un nuovo ambiente, con quel tipico fattore decontestualizzante

Pagina 130

trasferiscono l’elemento artistico in un contesto diverso o addirittura opposto a quello tradizionale. Intendendo per "tradizionale” anche le opere

Pagina 15

, della pop art, che ha rivalutato l’immissione dell’oggetto d’uso e del materiale di rifiuto nel contesto artistico, creando cosi per la prima volta la

Pagina 18

soggetto delle sue proposizioni e che riposerà allo stesso tempo su un medium e in un contesto funzionalmente "determinato.” Questo significa che gli

Pagina 203

costituita dalla mia azione quando colloco questa attività (l’investigazione) nel contesto artistico (e cioè, “art as idea as idea"). La qualità specifica

Pagina 205

"pittura” né "scultura” bensì una "investigazione dell’arte." Questo per due ragioni. La prima è che il termine arte designa il contesto generale della

Pagina 205

Ogni elemento di una proposizione (artistica) è solo quello funzionante in un contesto più ampio (la proposizione) ed ogni proposizione è soltanto un

Pagina 206

vista o capita in un contesto puramente formale. Questa è la vera e reale differenza. Non si può dire che ciò che è simile è simile; se si vuole capire

Pagina 212

persone. Di conseguenza essi possono conservare il loro contesto originario o quello del rimando alla loro realtà attraverso il supporto di immagini.

Pagina 214

da un contesto storico o geografico, oppure da un testo letto o sentito, che ne riconduca il senso “vago” a un significato unico e comprensibile. [da

Pagina 218

contesto, una stratificazione di sensi ed è da questa molteplicità che sorge l’immagine poetica. Al contrario, il vocabolario matematico e i suoi simboli

Pagina 218

Cerca

Modifica ricerca