Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colombo

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267446
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Arte cinetica: arte del movimento, di solito basato su meccanismi inseriti nel corpo dell’opera; come nel caso delle opere del Gruppo T (Colombo

Pagina 222

Intorno a quell'epoca, infatti, sorse a Padova il Gruppo N (Biasi, Costa, Massirond, Landi) e a Milano il Gruppo T (Anceschi, Boriani, Colombo, De

Pagina 92

Gianni Colombo basate sulla creazione di strutturazioni cromatiche in plexiglas, di strutturazioni cinevisuali abitabili, e persino di vasti ambienti

Pagina 92

cinetici, op (Cruz-Diez, Soto, Vasarely, Colombo, Alviani, Carmi, ecc.), pop (Rauschenberg, Lichtenstein, Oldenburg. Tilson, Baj), e persino

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca