Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: biennale

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267295
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla Biennale del 1964 la sezione statunitense si presentò con l'intero schieramento dei suoi nuovi artisti pop, in buona parte ‘‘scoperti” o evidenziati

Pagina 104

Glusberg) come costituenti un cosiddetto “arte de sistemas.” Tra questi si possono ricordare: Luis Benedit (già noto per aver esposto alla Biennale

Pagina 148

ottenendo effetti di notevole rilievo plastico-spaziale, è l’inglese Rachel Whiteread, una delle poche artiste interessanti presenti alla 47a Biennale

Pagina 183

Presentando le opere di Tapies alla Biennale Veneta, il critico madrileno Gonzales-Robles le includeva in una corrente che egli definì

Pagina 52

Contemporaneamente a questi dipinti l’artista aveva presentato, alla Biennale del 1958, una sene di tele appena velate da sottili inchiostrature

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca