Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: basato

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267244
Dorfles, Gillo 12 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

primo, — da anni residente a Parigi — ha ormai da lungo tempo perseguito un suo particolare genere di scultura basato sull'inserzione e la modulazione di

Pagina 116

concretista più o meno rigoroso e spesso basato su programmazioni algebriche bisogna ricordare lo svizzero Max Bill, uno dei maggiori propugnatori d’un

Pagina 117

certo collezionismo internazionale basato su posizioni essenzialmente snobistiche.

Pagina 149

painting” —, si rifà all’elemento decorativo, basato soprattutto sul rimaneggiamento di elementi ornamentali, brandelli di tessuti e rifiuti urbani: quasi

Pagina 168

genere di pittura basato soprattutto sulla velocità dell’esecuzione e sull’impiego prevalente di elementi graficamente differenziati piuttosto che sulla

Pagina 22

Arte cinetica: arte del movimento, di solito basato su meccanismi inseriti nel corpo dell’opera; come nel caso delle opere del Gruppo T (Colombo

Pagina 222

linguaggio assai suasivo, basato sulla creazione apparentemente priva di premeditazione e di coerenza di sgorbi incoordinati su scabre superfici bianche o

Pagina 37

se in questo caso non basato sull’elemento del gesto e sulla velocità dell’esecuzione — è stato il romano Giuseppe Capogrossi.

Pagina 38

liberando di questa sintassi rigida conquistando un suo personale linguaggio basato soprattutto sulla cauta modulazione di tonalità sommesse e delicate

Pagina 48

suo peculiare universo pittorico basato sopra la costruzione di “textures’’ variegate e di raffinatissima fattura, dove il gioco della luce e il rigore

Pagina 83

, il vorticismo, si occuparono del tempo e del movimento, e bisogna naturalmente tener conto che il cinematografo, basato addirittura sopra un

Pagina 88

alla messa a punto di immagini cinetiche colorate e programmate; Boriani si è reso noto per l’invenzione d'un multiplo basato sulla presenza di magneti

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca