Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: action

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267331
Dorfles, Gillo 22 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’è dubbio che quest’ultima, più ancora dell'action painting, valse a dare agli USA una posizione di primo piano nel campo dell'arte visuale. Quando

Pagina 104

quanto non sembrasse agli inizi, come i continuatori dell’action painting. In realtà i rappresentanti più tipici e "puri” del pop dovrebbero essere

Pagina 105

In altre parole: se l’informale, l’action painting, e certa pop art (Rauschenberg, Johns) si potevano considerare ancora come un proseguimento della

Pagina 15

e del gesto, [Mathieu, Hartung, Capogrossi], della "macchia" e dell'“informale" [Fautrier], e in quello dedicato all'action painting statunitense

Pagina 18

; 2) una seconda, iniziata con l’avvento del gesto e del segno, dell’action painting e del tachisme, che segnava l'ingresso ormai trionfale di un certo

Pagina 189

Action painting (pittura d'azione): sinonimo di “espressionismo astratto," termine usato da Harold Rosenberg. Per solito sta a indicare un genere di

Pagina 220

Espressionismo astratto: termine che equivale di solito a quello di “action painting” e si applica pertanto soprattutto ai pittori americani di

Pagina 224

Gutaj: gruppo di pittori giapponesi riuniti a Osaka (1957) e praticanti un genere di pittura assai vicina alla action painting e al neo-dada. Tra di

Pagina 225

Informale: termine divenuto ormai sinonimo di astrattismo non-geometrico e quindi identificabile con il tachisme (vedi) con ì’art autre e l'action

Pagina 226

chiamata “action painting" in America o “art autre" e "tachisme” in Francia. Tuttavia è mia intenzione di trattare a parte la scuola americana (nonostante

Pagina 29

parte di Harold Rosenberg) la definizione di action painting applicata alla pittura di Pollock, di de Kooning e di numerosi altri artisti.

Pagina 30

precorritori di molto tachismo e di molto action painting. L’elemento improvviso, il caso, l’azzardo, che erano quasi sempre assenti dall'arte occidentale, sono

Pagina 35

indubbiamente a Pollock (di cui tratterò a proposito dell’action painting americano) e a Fautrier.

Pagina 44

Mi è parso opportuno raggruppare in un capitolo a sé alcuni artisti sotto l’etichetta di Action Painting (pittura d’azione) più che altro per poter

Pagina 55

Detto questo, tuttavia, potremo accennare — per una precisazione storica — come il nome di action painting sia stato proposto dal poeta e critico

Pagina 56

"action painter,” alla stessa stregua d’un William Baziotes lui pure piuttosto memore d’una atmosfera surrealisteggiante che non gli ha mai permesso

Pagina 58

Altri Action-painters

Pagina 63

Per quanto concerne gli altri action-painters che in qualche modo possono rientrare nello schieramento ora esaminato, ricorderò ancora Philip Guston

Pagina 64

Accanto a quelli di solito considerati come action painters sarà opportuno rammentare come altri artisti di primo ordine (come lo stesso Rothko su

Pagina 64

differenziando sempre di più da quella degli action painters e ha abbracciato una strada del tutto autonoma di cui solo in un secondo tempo si

Pagina 65

visto si venne suddividendo negli svariati movimenti dell’informale, dell’Action Painting, della pittura segnica e materica), doveva esplodere in tutta

Pagina 79

dell'action painting) o quello di alcuni "espressionisti" messicani come Orozco, Siqueiros, Menda, che però già sconfinano verso la corrente realista; e

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca