Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1962

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267616
Dorfles, Gillo 8 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ricostruzione o il trasferimento Roy Lichtenstein, Ritratto della signora Cézanne, 1962 di peso di oggetti d’uso comune, entro l’ambito di una parete di

Pagina 107

assemblages (tenuta al Museum of Modem Art di New York, nel 1962, che riuniva i progenitori dadaisti del pop con gli ultimi rappresentanti del movimento) e dopo

Pagina 108

Altri due artisti che in parte preludono al concettualismo sono l’italiano Piero Manzoni (1933-1963) e il francese Yves Klein (1928-1962).

Pagina 134

la sua fama più recente si è venuta ampliando e la sua figura Jiři Kolař, Albers, 1962 imponendo con il suo lento procedere in un cammino più prossimo

Pagina 145

Various Small Fires; Nine Swimming Pools; Twenty six Gasoline Stations, Real Estate Opportunities, ecc. dal 1962 in poi, che il più delle volte sono

Pagina 158

Barceló (Mallorca 1957), Dolores Picazo (1962), Imma Verlac (Girona 1964).

Pagina 186

Fluxus (Concerti): movimento artistico “intermedia" fondato nel 1962 da George Maciunas, cui parteciparono John Cage, Nam June Paik, George Brecht

Pagina 224

“Nuove tendenze: gruppo di artisti riuniti per la prima volta in una mostra a Zagabria nel 1961, in seguito a Parigi (1962), di nuovo a Zagabria

Pagina 228

Cerca

Modifica ricerca