Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: un

Numero di risultati: 385 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267663
Dorfles, Gillo 50 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un altro artista — italiano — la cui posizione è rimasta isolata e autonoma in mezzo al rapido addensarsi del conformismo pittorico è quella di

critica d'arte

Pagina 101

Per contro la decisa "trivialità,” di tipo Kitsch, dei lavori d'un Wesselman, d’un Rosenquist, d’un Oldenburg, batte senz’altro la delicatezza

critica d'arte

Pagina 106

Anche in Lichtenstein, non è più la ricerca d'un bel materiale, né di un accostamento prezioso del colore a valere, ma la messa in atto d'un processo

critica d'arte

Pagina 108

— di una strutturazione cromatica e plastica, c'è una robusta visualizzazione dell’elemento spaziale: un copertone di gomma nera che scandisce una

critica d'arte

Pagina 109

cinquant’anni, "dal futurismo ad oggi," o tutt’al più dal ’45 in poi, sempre seguendo un filo cronologico di eventi, un succedersi di situazioni, e

critica d'arte

Pagina 11

Chi guardi a certe sculture sino a ieri considerate “moderne" d’uno Zadkine, d’un Marini,, d’un Martini, d’un Epstein, e le confronti con quelle di

critica d'arte

Pagina 115

Nelle opere d’un Brancusi — nella sua Leda, nell'Uccello, nel Bacio — la forma, derivata per successive decantazioni da quella umana, conservava

critica d'arte

Pagina 115

architettonica, È per questo che gli esperimenti di un Norbert Kricke, di un Robert Jacobsen, di un Lippold ci sembrano estremamente freddi, a differenza

critica d'arte

Pagina 118

Se tuttavia gli esperimenti quasi matematici d’un Vantongerloo (si veda la sua Costruzione e il suo Nucleo del 1946 in filo di nikel) avevano, come

critica d'arte

Pagina 118

Un altro spagnolo che ha sviluppato una plastica metallica impostata su concetti alquanto diversi, Pablo Serrano, dopo aver capovolto l’antico

critica d'arte

Pagina 119

I confini di questo indirizzo e di alcuni tentativi che lo precedettero (come quelli d’un Caro, d’un Tony Smith, d’un Donald Judd...) sono assai

critica d'arte

Pagina 128

Tracciare un solco sopra un fiume ghiacciato; scavare una fossa nel terreno e poi riempirla con altra terra presa altrove, non porta ad un resultato

critica d'arte

Pagina 153

Ma a prescindere da questa considerazione bisogna riconoscere che le operazioni compiute da questi artisti sono d’un genere del tutto diverso da

critica d'arte

Pagina 154

’atteggiamento d’un particolare e limitato gruppo o ambiente), ai cataloghi di esposizioni, alle presentazioni di artisti e alle monografie (quest’ultime ancor

critica d'arte

Pagina 16

parte basate sulla fotografia, in parte sulla televisione, in parte sulla creazione di ambienti dove un "buio totale” evidenzia maggiormente la

critica d'arte

Pagina 160

Il fenomeno non avrebbe nulla d'eccezionale se non fosse che l’inizio di questa forma espressiva è stato decisamente “popolare”. Il che è un fatto

critica d'arte

Pagina 172

Le recenti indagini semiotiche ci hanno insegnato come molto spesso un signifiant (nel senso usato da De Saussure) possa mutare di signifié anche nel

critica d'arte

Pagina 176

legata spesso ai nuovi "media” fotografici e del video. Sarebbe assurdo peraltro non tener conto della presenza di un’area ancora occupata dalla pittura

critica d'arte

Pagina 179

calchi di resina, o la trasposizione telematica d’un corpo vivente da un ambiente a un altro innestando l’immagine sopra un manichino che ne rimane

critica d'arte

Pagina 180

dell’ex Unione sovietica. E non è da escludere che, proprio in questi paesi, possa, in un futuro non tanto lontano, verificarsi un’inattesa evoluzione

critica d'arte

Pagina 186

La nostra è un’epoca ricca di impulsi artistici (o diciamo meglio "creativi”); certo non meno di quelle che l’hanno preceduta. Il fatto che codesti

critica d'arte

Pagina 191

Per noi non si tratta di ricopiare dei segni astratti come, fino a poco tempo fa, ci si ispirava alla forma di un vaso. Un artista giapponese che

critica d'arte

Pagina 199

1) Si suppone troppo spesso che l’opera d’arte continuerà a svilupparsi attraverso un cambiamento di materiali o attraverso la designazione del

critica d'arte

Pagina 203

Ogni elemento di una proposizione (artistica) è solo quello funzionante in un contesto più ampio (la proposizione) ed ogni proposizione è soltanto un

critica d'arte

Pagina 206

Non sono un pittore, né un poeta, né uno sportivo, né un cineasta, né un filosofo, ma un espositore. Nel mio lavoro l’arte figurativa è mimica e

critica d'arte

Pagina 208

loro ambiente e influsso. III) La rappresentazione di un happening dovrebbe avvenire su parecchi spazi, talvolta mobili e mutevoli. IV) Il tempo, di pari

critica d'arte

Pagina 208

Mentre, d’altro canto, sempre di più la coscienza dei danni prodotti dalla tecnologia, dall’inquinamento, dagli impianti nucleari, ecc. determina un

critica d'arte

Pagina 21

D. Nelle sue opere (azioni, disegni, “partiture" scritte) c'è sempre un accenno critico nei confronti della scienza, quasi un rifiuto della

critica d'arte

Pagina 210

D. Questo è un discorso romantico.

critica d'arte

Pagina 210

R. Significa che l’unico mezzo rivoluzionario è un concetto totale di arte che genererà un nuovo concetto di scienza. Ed è per questo che in tutte le

critica d'arte

Pagina 210

La fotografia è un oggetto “sociologico” che permette di cogliere la realtà: può dunque cogliere sul vivo quella dialettica per cui un comportamento

critica d'arte

Pagina 213

cerca l’illustrazione, il racconto, il romanzo, come l’abecedario che non nomina più nulla, ma mostra se stesso in qualità di reale: un elefante

critica d'arte

Pagina 215

Forse questo è stato un pezzo di gesti... un pezzo per mani, braccia, volto, spalle... e il pianoforte sottolineava solo questi gesti... 1968-1972

critica d'arte

Pagina 217

significati analoghi, porta a dubitare dell’esistenza stessa di un significato e a dedurne che certe opere siano asemiche, quando esse non siano chiarite

critica d'arte

Pagina 218

alle sospensioni. In realtà, i primissimi oggetti che ho creato quando andavo a scuola sono stati un casco sporgente che alterava la percezione e un

critica d'arte

Pagina 219

Art autre (“arte altra"): dal titolo d’un fascicolo del critico francese Michel Tapié (1952), sta ad indicare un genere di pittura che dovrebbe

critica d'arte

Pagina 221

penetrazione del sottosuolo terrestre e umano, di cui l’artista mira a rivelare il mistero. Un’arte rabdomantica che riesce — attraverso un segreto

critica d'arte

Pagina 27

Ed è forse anche vero che, per la prima volta nella storia (come afferma sempre Mathieu), invece di aversi un significato che precorre l'instaurarsi

critica d'arte

Pagina 29

Lasciando, dunque, in disparte quei pittori che partivano da un embrione naturalistico “astrattizzato” (e mi riferisco per esempio a un Manessier, a

critica d'arte

Pagina 30

Questi segni infatti non mirano certo a significare un concetto (non sono dunque "discorsivi”), né rimandano a un quesito logico o scientifico, ma

critica d'arte

Pagina 39

principi scientifici; non può che dipendere dalla proiezione d’una determinata carica individuale. In un senso assai diverso, troviamo la presenza di un

critica d'arte

Pagina 41

E, tuttavia, siamo pronti a riconoscere a Fautrier non solo il merito della priorità nell’aver affrontato i nuovi sentieri d’un’arte che si ribellava

critica d'arte

Pagina 45

Ma se la libertà dell’impressionismo e poi del fauvismo aveva per quell’epoca un significato positivo, e se un significato positivo poteva anche

critica d'arte

Pagina 46

(spesso ignorati o tenuti in poco conto dal pubblico e da molti studiosi) un peso essenziale. Ma, con tutto dò, fino ai nostri giorni, la tecnica e l

critica d'arte

Pagina 49

la consapevolezza d'un’indagine spaziale e proporzionale perseguita attraverso un estremo rigore e una assoluta povertà cromatica e essenzialità

critica d'arte

Pagina 65

Al Manifesto Bianco che Fontana riportò in patria dopo la guerra fece seguito la costituzione a Milano di un gruppo spazialista con la proclamazione

critica d'arte

Pagina 71

Un altro artista italiano che, invece, è giunto alla ideazione di un’opera dove la spazialità si trasforma in una dinamica "avventura nel tempo” è

critica d'arte

Pagina 74

La ripetizione di elementi analoghi (non identici, a distanze discontinue), suscita inevitabilmente un ritmo; e codesto ritmo trae con sé la nascita

critica d'arte

Pagina 74

Kelly, Dorothea Rockburne, Brice Marden, ecc., che forse troverà nei prossimi anni la possibilità di un recupero di fattori pittorici, entro un genere

critica d'arte

Pagina 77

Chi voglia, pertanto, dare un giudizio critico che sia anche inquadratura storica d’un’epoca, non può dimenticare l’importanza che — specie al giorno

critica d'arte

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca