Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statunitense

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267716
Dorfles, Gillo 7 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla Biennale del 1964 la sezione statunitense si presentò con l'intero schieramento dei suoi nuovi artisti pop, in buona parte ‘‘scoperti” o evidenziati

critica d'arte

Pagina 104

Ecco, allora, che, giunti a questo impasse, e constatato il fallimento dell’iperrealismo di marca statunitense (e dei suoi derivati europei), un

critica d'arte

Pagina 166

"minimalismo” soprattutto statunitense, pure questo già presente in passato attraverso i nomi, ben noti, di Bruce Nauman, Richard Serra, Sol LeWitt

critica d'arte

Pagina 179

e del gesto, [Mathieu, Hartung, Capogrossi], della "macchia" e dell'“informale" [Fautrier], e in quello dedicato all'action painting statunitense

critica d'arte

Pagina 18

vitalizzato. Un’operazione, questa, che si apparenta a quella realizzata con grande efficacia da un altro artista statunitense, Tony Oursler, sempre

critica d'arte

Pagina 180

Newman, Clifford Still, tanto che in un certo periodo si può affermare che molta pittura statunitense — dopo aver spaziato entro le fiumane dei più

critica d'arte

Pagina 61

tetradimensionale (e si prenda questa espressione con ogni cautela: non intendo certo affermare che lo spazio dell’artista statunitense è riuscito a

critica d'arte

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca