Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soprattutto

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267533
Dorfles, Gillo 50 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prima s’era accostato, per dedicarsi soprattutto ad un genere di arte più prossima a certe recenti correnti concettuali.

critica d'arte

Pagina 104

Ma c'è soprattutto il riscatto dell'elemento consumato, la continua ricerca d’arrestare il transeunte, il disprezzo del mero edonismo pittorico, del

critica d'arte

Pagina 110

Anche per quanto riguarda la mec-art e i suoi riflessi italiani occorre rammentare alcuni nomi di artisti che si sono valsi soprattutto del riporto

critica d'arte

Pagina 113

: quella iniziata soprattutto da Anthony Caro, — cui seguirono Philip King, Dalwood, Annesley, e altri — ormai orientati verso un genere di scultura

critica d'arte

Pagina 124

rinnovamento della sensibilità plastica (e intendo riferirmi soprattutto a Henry Moore e a Barbara Hepworth), le successive generazioni hanno dato vita ad una

critica d'arte

Pagina 124

offerti da David Smith, da Stankiewicz, da Hoflehner; e soprattutto dall’italiano Colla. Ettore Colla, insufficientemente apprezzato mentre era ancora

critica d'arte

Pagina 126

corrente che prese il nome di minimal art e che trionfò soprattutto attorno alla metà degli anni Sessanta.

critica d'arte

Pagina 127

Non tutte queste dizioni si equivalgono; anzi vorrei subito precisare che cercherò di trattare qui soprattutto delle forme più "pure," più

critica d'arte

Pagina 131

’un aspetto diverso dell’operare artistico e soprattutto della rapidità con cui in paesi diversi, tra di loro lontani e scarsamente osmotici, si sono

critica d'arte

Pagina 133

dell’avanguardia storica, una cesura ben maggiore si è avuta attorno agli anni Sessanta, quando nuove forme espressive, basate soprattutto su elementi

critica d'arte

Pagina 14

) o tra coloro che rigidamente seguirono le prescrizioni del gruppo inglese art-language (dedicandosi soprattutto alla precisazione pseudo-filosofica

critica d'arte

Pagina 144

ricordare alcuni artisti la cui opera evade dal concettualismo freddo per accostarsi maggiormente alla body art; e tra questi soprattutto Ben Vautrier

critica d'arte

Pagina 146

sanguinanti strappate ad animali (soprattutto agnelli) uccisi in una parossistica messa nera alla Gilles de Rais; cosi dicasi delle operazioni

critica d'arte

Pagina 147

non fossero che manifestazioni di ingenui rituali basati su deviazioni libidiche ormai desuete capaci di trovare credito soprattutto in seguito alla

critica d'arte

Pagina 148

vale naturalmente soprattutto per chi, come me, si accinga a discorrere dell’arte dei nostri giorni, e non di ieri o ier l’altro. Buona parte dei

critica d'arte

Pagina 15

È soprattutto a partire dal 1966-’67 che l’interesse degli artisti visuali (minimalisti e concettualisti) per la parola e per la parola scritta si

critica d'arte

Pagina 159

, soprattutto pittoriche, che, a seconda dei paesi e dei singoli “gerghi critici,” vanno oggi sotto le etichette di: “postmoderno,” “naïf-nouveau,” “newimagism

critica d'arte

Pagina 163

Quel movimento, ormai (all'inizio del 1982) già massicciamente affermato ubiquitariamente e che nel nostro paese è posto soprattutto sotto l

critica d'arte

Pagina 165

Si è voluto indicare con l’aggettivo “post-moderno” soprattutto un atteggiamento estetico limitato all’architettura e al disegno industriale più che

critica d'arte

Pagina 165

pittura, alla manualità, alla tela dipinta, e soprattutto a una figurazione che attingesse almeno in parte i suoi spunti alla “realtà del mondo esterno.”

critica d'arte

Pagina 166

, anche se per altri — soprattutto per quelli dell’area germanica — è più difficile applicare le stesse considerazioni. Tanto più quando uno studioso

critica d'arte

Pagina 169

la sostanza, l’oggetto di "cattivo gusto" che è solo un surrogato dell’arte è venuto in luce soltanto (o soprattutto) nell’era borghese.

critica d'arte

Pagina 176

movimenti affini) e che ha visto, soprattutto nell’ultimo decennio, moltiplicarsi le ricerche rivolte alle "installazioni” a base di oggetti d’uso, di

critica d'arte

Pagina 178

"minimalismo” soprattutto statunitense, pure questo già presente in passato attraverso i nomi, ben noti, di Bruce Nauman, Richard Serra, Sol LeWitt

critica d'arte

Pagina 179

Ho già accennato all’arte del corpo la body art nel capitolo undicesimo soprattutto a proposito della Scuola di Vienna che ha fatto capo, come è noto

critica d'arte

Pagina 183

La scultura rappresenta, nell’ultimo ventennio, la forma vincente rispetto all’arte sorella, probabilmente per una ragione soprattutto: che le sue

critica d'arte

Pagina 187

materiali sono molto semplici. Ma quello che a me interessa soprattutto è che i miei disegni potrebbero estendersi su qualsiasi superficie. I miei

critica d'arte

Pagina 219

istintive che interiori. Ma soprattutto sono dell’esperienza comune. [...] Intervista a Keith Haring, a cura di Francesca Alinovi, in “Flash Art", n. 114

critica d'arte

Pagina 220

Arte de Sistemas: una sottospecie dell’arte concettuale di cui è stato teorizzatore il critico argentino Jorge Glusberg. Si rivolge soprattutto ad

critica d'arte

Pagina 222

Astrazione lirica: termine usato soprattutto dal pittore Georges Mathieu e in seguito dal critico Pierre Restany per indicare la pittura “segnica

critica d'arte

Pagina 223

di cui fecero parte soprattutto Asger Jorn, Karel Appel, Corneille, Alechinsky. Questa corrente seguiva un genere di espressionismo

critica d'arte

Pagina 223

Espressionismo astratto: termine che equivale di solito a quello di “action painting” e si applica pertanto soprattutto ai pittori americani di

critica d'arte

Pagina 224

americano, e in seguito fu adottato soprattutto da Pollock a partire dal 1946. Consiste nel lasciar sgocciolare i colori o le vernici direttamente sulla tela

critica d'arte

Pagina 224

Gesto (aggettivo “gestuale”): pittura che si basa soprattutto sull’attività miocinetica elementare e spesso non controllata razionalmente; che si

critica d'arte

Pagina 225

artistiche basate soprattutto sull’impiego di riporti fotografici e di mezzi meccanici di riproduzione delle immagini; spesso valendosi di immagini tolte

critica d'arte

Pagina 227

, interessati soprattutto all’aspetto percettivo e luminoso dei fenomeni visuali. Tra gli altri ne fecero parte: il venezolano Cruz-Diez, gli spagnoli Cuenca

critica d'arte

Pagina 228

Op art: optical art, etichetta applicata all’arte visuale interessata soprattutto a fenomeni percettivi e cinetici in contrapposizione alla "pop art

critica d'arte

Pagina 229

maniera di usare il colore sorta attorno all’inizio di questo secolo con i fauves e invalsa soprattutto nella pittura “concreta” e in seguito in molta

critica d'arte

Pagina 231

Di quelli rimasti in patria bisogna soprattutto ricordare: alcuni componenti del gruppo Gutai — una delle correnti, a quanto sembra, più vicine all

critica d'arte

Pagina 36

decorativismo) miravano soprattutto a ricollegarsi con le origini dadaiste, mescolando l’aspetto gestuale con quello surreale, e venendo a riallacciarsi

critica d'arte

Pagina 36

liberando di questa sintassi rigida conquistando un suo personale linguaggio basato soprattutto sulla cauta modulazione di tonalità sommesse e delicate

critica d'arte

Pagina 48

cui ancora ci soffermeremo e soprattutto Ad Reinhardt, e Barnett Newman), quasi nello stesso periodo, si siano indirizzati verso un genere di pittura

critica d'arte

Pagina 64

, soprattutto a Milano) ora dagli argentini (Manifesto Bianco di Fontana).

critica d'arte

Pagina 67

plastica attraverso nuovi sistemi strutturali cromatici e luminosi (rivolti soprattutto all’elemento percettivo e fruitivo) diremo più oltre discorrendo

critica d'arte

Pagina 68

un Arp, e il loro interesse era dovuto soprattutto al fatto di essere nuove per l’Italia. Ma l’epoca che per il nostro attuale discorso è di maggiore

critica d'arte

Pagina 70

Se in Rothko la ricerca d’una nuova modulazione spaziale si era venuta rivolgendo soprattutto al medium cromatico, ossia al tentativo di ottenere

critica d'arte

Pagina 70

L’opera di Fontana era destinata a trovare una vasta risonanza nell’ambito della pittura europea e soprattutto di quella italiana; risonanza che si

critica d'arte

Pagina 75

soprattutto successive al 1923 (ossia quelle più decisamente geometriche). Siccome non è mia intenzione di percorrere le diverse tappe dell’arte moderna

critica d'arte

Pagina 78

— ha lui pure esteso il suo intervento su interi ambienti, mentre Grazia Varisco si è dedicata soprattutto alla realizzazione dell'effetto di moiré e

critica d'arte

Pagina 92

Ma un'ultima osservazione sarà opportuna a proposito di alcune di queste opere — e mi riferisco soprattutto a quelle cosiddette "d’arte animata e

critica d'arte

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca