Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resa

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268010
Dorfles, Gillo 9 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

resa pregnante e significativa. Se questo si può considerare in certo senso il punto di partenza (e anche di arrivo) del concettualismo "puro" o "freddo

critica d'arte

Pagina 136

atteggiamento vagamente "pop," che vede nella "magnification" dell'oggetto, nella sua resa ingigantita ed oleografica (alla Oldenburg), una possibilità catartica

critica d'arte

Pagina 155

Ma, nel caso dell’iperrealismo, quello che ha colpito più acutamente il pubblico, non è tanto la resa veristica dovuta all’impiego di mezzi

critica d'arte

Pagina 157

resa possibile dai calcolatori elettronici e ai “computer-graphic") o, più semplicemente, per tutte le forme basate sull'uso di riporti fotografici più

critica d'arte

Pagina 157

elementari film da 32 o da 16 mm, sono passati alla produzione di nastri televisivi è già notevolissimo ; e aumenterà quando sarà resa più agevole la

critica d'arte

Pagina 160

metafisica, avevano significato una resa più o meno modificata della realtà del mondo esterno, e un progressivo abbandono di canoni naturalistici, ma

critica d'arte

Pagina 20

La mia opera è pittura rappresentata, è autoterapia resa visibile con cibi, materiali commestibili. Essa agisce come una psicosi determinata dalla

critica d'arte

Pagina 217

sollecitazioni naturalistiche e solo in un secondo tempo resa più o meno compiutamente "non-oggettivo.”

critica d'arte

Pagina 223

una resa luminosa e cromatica della realtà.

critica d'arte

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca