Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267620
Dorfles, Gillo 50 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quelli già descritti; anche a prescindere da quelli decisamente sconfinanti nel surrealismo di Peverelli, di Biasi, di Giannetto Fieschi, di Gianni Dova

critica d'arte

Pagina 100

de Barbe, La mer de Barbes, Barbes des perplexitées) riesce ad amalgamare i valori delle sue ricerche tissulari con quelli della sua verve figurale

critica d'arte

Pagina 100

all'arte “militante” dei nostri tempi; all'arte che — oggi, all'inizio degli anni Settanta — si sta svolgendo attorno a noi; e quelli che l’hanno

critica d'arte

Pagina 11

a quelli statunitensi, riaffermarono l’importanza d’una figuralità spesso basata sul riporto fotografico (in seguito tale corrente sfociò nella

critica d'arte

Pagina 112

avuto un confluire di un’arte nel territorio dell’altra; tanto che in molti re centi trattati (si veda, ad esempio, quelli di Kultermann: Nuove

critica d'arte

Pagina 113

quelli quasi architettonici d’un Malévič e d’un Tatlin ima ragion d’essere ideologica che corrispondeva a tutta una particolare mentalità sorta come

critica d'arte

Pagina 118

quelli più plastici e barocchi di Noguchi). Ma nessuno è riuscito ad ottenere quel senso di aerea leggerezza, di leggiadria, e insieme di potenza. Spesso

critica d'arte

Pagina 118

) o addirittura a tralicci filiformi come gabbie (Lippold), e persino a legni combusti (come quelli di Consagra) o a materiali “poveri” come nelle

critica d'arte

Pagina 120

estroflettono, si ritraggono e s’introflettono. Una volontà figurativa appariva evidente nei grandi “totem” monolitici, tanto in quelli metallici che in altri

critica d'arte

Pagina 121

spagnolo Barrocal. E, ancora, un breve elenco di nomi: quelli dei tedeschi Koenig, Hiltmann, Aeschbacher, Kajek, Mejer-Denninghof, Kricke; in parte

critica d'arte

Pagina 122

industrialmente. Basterebbe citare, accanto ai nomi già fatti di Caro, di King, quelli di Robert Morris, di Tucker (che spesso usa il fiberglass), di Judd

critica d'arte

Pagina 124

Ma esistono altri parametri nella scultura recente, oltre a quelli dei materiali inediti (che oltretutto non sempre giovano agli artisti come è stato

critica d'arte

Pagina 127

costruzioni slivellate di Anselmo, il ghiaccio colorato chimicamente di Zorio; i tralicci e gli igloo di Merz); o in quelli di altri artisti come il

critica d'arte

Pagina 127

, attraverso il loro contrappuntarsi con l'ambiente, interno o esterno, che li ospita; e spesso interessati anche ad altri parametri oltre a quelli della mera

critica d'arte

Pagina 128

I confini di questo indirizzo e di alcuni tentativi che lo precedettero (come quelli d’un Caro, d’un Tony Smith, d’un Donald Judd...) sono assai

critica d'arte

Pagina 128

, in parte a quelli del gruppo dei Concerti Fluxus (di cui diremo più oltre), e a musicisti del tipo di Cage, Paik e dell’italiano Giuseppe Chiari ai

critica d'arte

Pagina 134

Ma torniamo a quelli che sono i documenti più maturi della corrente concettuale, a quelli, che ormai sono considerati "storicamente" come i

critica d'arte

Pagina 136

Molti artisti, sia di quelli appartenenti al versante più decisamente concettuale, sia di quelli coinvolti nella body art (citiamo: Vito Acconci

critica d'arte

Pagina 139

esperimenti sono anche quelli, già rammentati, del gruppo OHO di Lubiana, (1966) Marko Pogačnik, Milenko Matanovič, Andraz Ŝalamun, Tomaž Salamun

critica d'arte

Pagina 148

, in cui si è venuta a trovare la creazione artistica in questo preciso periodo. L’inflazione degli oggetti (tanto di quelli prodotti dall’industria per

critica d'arte

Pagina 149

, John Baldessari, Trisha Brown, Andy Mann, ecc., e in Italia quelli di Baruchello (il suo Verifica Incerta del 1965) e il Satellite (1968) di Mario

critica d'arte

Pagina 161

, anche se per altri — soprattutto per quelli dell’area germanica — è più difficile applicare le stesse considerazioni. Tanto più quando uno studioso

critica d'arte

Pagina 169

migliori della pop art (Jasper Johns, Rauschenberg, Lichtenstein, Jim Dine, ecc.) come quelli di certo informale (Fautrier, Pollock, Tobey), come

critica d'arte

Pagina 171

scomparire, è assai poco probabile che nell’immediato futuro si ripresentino stimoli analoghi a quelli che dettero vita a quegli — allora affascinanti

critica d'arte

Pagina 171

d'avanguardia ed è entrata a far parte del grande mercato artistico internazionale. Nomi come quelli di Basquiat, di Keith Haring, di George Lee Quinones

critica d'arte

Pagina 172

sempre elitari, quanto da quelli informali, giacché in questo caso la figurazione ha sempre il sopravvento. Un tipo di arte, oltretutto, che può

critica d'arte

Pagina 172

dovrà costituire il complemento tanto degli spazi interni, quanto di quelli esterni del nostro habitat presente e futuro. Aldo Spoldi, Disegno, 1980

critica d'arte

Pagina 173

affinità interne determinabili e relazioni tra questi termini e gli oggetti, come pure tra i termini e quelli che li producono, li ricevono o li capiscono

critica d'arte

Pagina 204

messi gli uni contro gli altri dai proprietari di gallerie che sperano di approfittare di questa controversia. Quelli che guardano l'Arte solo nel suo

critica d'arte

Pagina 212

artistiche: pop, op, programmati, ecc.; tra i più noti quelli di Vasarely, Munari, Soto, Tilson, Warhol, Lichtenstein, Oldenburg, Pistoletto, Carmi, ecc. Il

critica d'arte

Pagina 228

Baumeister e di Kandinsky; ma fu solo con i lavori dell’ultima stagione di Wols e con quelli di Tobey e di Kline che si assistette a una fioritura di

critica d'arte

Pagina 28

un Lapique, a un Borès, a un Tal Coat, per non citare che qualche nome francese) e quelli che si valevano di un prevalente studio della materia (come

critica d'arte

Pagina 30

Alcuni concetti come quelli di "vuoto,” "vuotezza” (sunija, sunijata), di “pittura d’angolo," di asimmetria, indeterminatezza, velocità d’espressione

critica d'arte

Pagina 32

comprensione di quest’arte i cui indirizzi e le cui mete sono cosi diversi da quelli tradizionali dell’Occidente, dove è sempre la ricchezza, la compiutezza, la

critica d'arte

Pagina 33

Nell’Oriente artisticamente aggiornato, ossia in Giappone, si venivano costituendo dei gruppi artistici, strettamente apparentati con quelli europei

critica d'arte

Pagina 35

automatica, folgorante, nella produzione di opere d’arte. Per questo, dipinti come quelli di Yin-Yu-Chien o di Sesshù sono da considerarsi come

critica d'arte

Pagina 35

Di quelli rimasti in patria bisogna soprattutto ricordare: alcuni componenti del gruppo Gutai — una delle correnti, a quanto sembra, più vicine all

critica d'arte

Pagina 36

angolo del mondo. È anche per questo che intendo soffermarmi solo brevemente su quelli che furono tra il ’50 e il ’60 i moltissimi adepti di questa

critica d'arte

Pagina 44

cosiddetto "Fronte nuovo delle arti.” Erano quelli i tempi nei quali il verbo postcubista parigino tuttora irretiva buona parte delle nostre

critica d'arte

Pagina 47

quali spesso s’accostano a quelli di alcuni artisti segnici e di alcuni esponenti della "pittura d’azione.” Vedova, anzi, rappresentò nel panorama

critica d'arte

Pagina 49

astratta del dipinto, fatto particolarmente evidente in quelli di Willem de Kooning, di Adolph Gottlieb, di William Baziotes, di Grace Hartigan.

critica d'arte

Pagina 56

spesso stridenti sono i colori, che hanno timbri insoliti rispetto a quelli europei; più coraggiose, per la loro dimensione gigantesca, le tele.

critica d'arte

Pagina 56

Accanto a quelli di solito considerati come action painters sarà opportuno rammentare come altri artisti di primo ordine (come lo stesso Rothko su

critica d'arte

Pagina 64

non durare, e comunque non sufficientemente differenziati da meritare una distinzione netta da quelli sin qui considerati. Per questa ragione mi

critica d'arte

Pagina 76

I nomi più importanti erano quelli (che già consideravamo altrove) di Fontana, di Rothko, di Stili, di Newman, i due primi certo assai lontani dal

critica d'arte

Pagina 84

contrapporsi nettamente tanto ai giochi informali e tachisti come a quelli della pop art mediante una più meditata ricerca dei valori essenziali della

critica d'arte

Pagina 84

postulati bergsoniani sulla durata, quelli husserliani sul tempo, e wieneriani sulla cibernetica e l’entropia...

critica d'arte

Pagina 88

quelli di Jean Tdnguely, di François Morellet e del gruppo francese "Recherches d’Art Visuel,” dei sudamericani Vardanega, De Marco, Le Pare, e del

critica d'arte

Pagina 89

Per quanto riguarda la pittura potrò fare alcuni nomi tra quelli più significativi : quello ad esempio di de Kooning (già esaminato a proposito

critica d'arte

Pagina 94

Ma i meriti di Dubuffet non sono soltanto quelli di sorprendere o di scandalizzare (come avvenne con la lugubre e grottesca serie dei suoi Corps de

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca