Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelle

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267956
Dorfles, Gillo 21 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scavate di Henry Moore e poi quelle svuotate e percorse da sottili spaghi della Hepworth), si giunge cosi a dare una importanza decisiva allo spazio

critica d'arte

Pagina 115

forma espressiva ma quelle operazioni “concettuali,” di cui parleremo più oltre.

critica d'arte

Pagina 127

"anoggettuali,” come quelle più caratteristiche rispetto alle fasi precedenti dell'arte visuale; mentre farò un accenno a parte al settore dell'arte "ecologica

critica d'arte

Pagina 131

concettuali, teoretici, noetici, hanno preso il posto di quelle ancora basate sull’uso di mezzi espressivi pittorici e plastici.

critica d'arte

Pagina 14

Non si dimentichi, d’altronde, l’importanza che ebbero, per l’evoluzione dell’arte nell'ultimo ventennio, delle manifestazioni come quelle dei

critica d'arte

Pagina 158

seconda metà di questo secolo. Alcune notevoli personalità come quelle di Robert Wilson, Meredith Monck, Foreman, Grotowski, e come quelle di Tadeusz

critica d'arte

Pagina 164

Cosa distingue, allora, le arti visuali degli ultimissimi anni da quelle sviluppatesi tra le due guerre? Su quali basi, cioè, mi sarà possibile

critica d'arte

Pagina 17

tutt’al più a far parte di quelle forme intermedie a cavallo tra pittura e scultura alle quali accennavo (Judd, Serra, LeWitt), cosi difficilmente

critica d'arte

Pagina 173

3) Il proseguire di quelle forme dissacratorie di un’arte corporea, spesso legate a tendenze sadomasochistiche, già iniziate negli anni sessanta con

critica d'arte

Pagina 179

La nostra è un’epoca ricca di impulsi artistici (o diciamo meglio "creativi”); certo non meno di quelle che l’hanno preceduta. Il fatto che codesti

critica d'arte

Pagina 191

includere in ima opera d’arte — come in quelle di Rauschenberg — delle bottigliette di Coca-Cola o un appendipanni di fil di ferro, potremo trovare qualcosa

critica d'arte

Pagina 21

È però innegabile che quelle strutture rimanderanno sempre a qualcosa d’altro, allo stimolo iniziale.

critica d'arte

Pagina 215

quelle vibrazioni che vivono all’interno di ogni esistenza e da tutto ciò che non si può esprimere con le parole. Non sono però i grandi eventi che

critica d'arte

Pagina 216

i suoi indubbi addentellati con quelle europee). Mi preme però — anche per cercar di chiarire la realtà di certe nomenclature divenute ormai d’uso

critica d'arte

Pagina 29

di un’arte del segno, del gesto, della materia, mantenendole divise dall’informale vero e proprio, appunto perché quelle forme artistiche, dal più al

critica d'arte

Pagina 43

passato, ormai del tutto superate, come quelle che, nel dopoguerra, videro contrapposti drappelli neorealisti e astrattisti, o videro la formazione del

critica d'arte

Pagina 47

dell'elemento figurativo in un’opera pittorica: le sue tele, tanto quelle che appartengono al corrucciato e drammatico periodo delle "Donne," quanto quelle

critica d'arte

Pagina 63

scultura accademica e di stretta osservanza figurativa. Quelle opere, tuttavia, rivelano ancora evidenti gli influssi della scultura di un Archipenko e di

critica d'arte

Pagina 70

soprattutto successive al 1923 (ossia quelle più decisamente geometriche). Siccome non è mia intenzione di percorrere le diverse tappe dell’arte moderna

critica d'arte

Pagina 78

Ma un'ultima osservazione sarà opportuna a proposito di alcune di queste opere — e mi riferisco soprattutto a quelle cosiddette "d’arte animata e

critica d'arte

Pagina 93

porta a slittare verso l’informale.) Le sue opere più interessanti tuttavia rimangono quelle dove appare più evidente un’immagine figurale — il più

critica d'arte

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca