Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ormai

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267620
Dorfles, Gillo 36 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fronte ad ima netta discrepanza tra gli indirizzi delle due arti, anzi, come avremo agio di constatare, gli stessi confini tra di esse sono ormai

critica d'arte

Pagina 113

primo, — da anni residente a Parigi — ha ormai da lungo tempo perseguito un suo particolare genere di scultura basato sull'inserzione e la modulazione di

critica d'arte

Pagina 116

pochissimi casi isolati divenuti ormai di dominio dei rotocalchi, come Picasso, o Dalì), anche se è tuttora accusata di incomprensibilità, di ermetismo

critica d'arte

Pagina 12

pressoché smarriti; e non poteva che essere cosi quando ormai la scultura come "arte d’uno-spazio-non-abitabile” doveva adeguarsi a certi metodi ormai

critica d'arte

Pagina 124

: quella iniziata soprattutto da Anthony Caro, — cui seguirono Philip King, Dalwood, Annesley, e altri — ormai orientati verso un genere di scultura

critica d'arte

Pagina 124

Forse il più interessante, anche perché il meno ortodosso dei minimalisti si può considerare Richard Serra, la cui opera si estende ormai attraverso

critica d'arte

Pagina 130

nella poetica dadaista, e in particolar modo in quella di Duchamp. È chiaro ormai che il progenitore di molte forme attuali dell’arte non solo visiva

critica d'arte

Pagina 132

quando mette in vendita i suoi ormai famosi barattoli escrementizi; quando Klein vende con regolare contratto un’idea che poi getta nella Senna, o

critica d'arte

Pagina 134

Ma torniamo a quelli che sono i documenti più maturi della corrente concettuale, a quelli, che ormai sono considerati "storicamente" come i

critica d'arte

Pagina 136

formulari tradizionali divenuti ormai del tutto arrugginiti. Allo stesso modo gli Statements di Lawrence Weiner, le Pieces di Barry (descrizioni di idee

critica d'arte

Pagina 136

, nella ormai famosa sequenza del suo autoseppellimento, del suo scomparire entro una buca scavata nel terreno, ha saputo creare con efficacia un

critica d'arte

Pagina 139

non fossero che manifestazioni di ingenui rituali basati su deviazioni libidiche ormai desuete capaci di trovare credito soprattutto in seguito alla

critica d'arte

Pagina 148

artistiche ormai desuete e già destinate all’oblio, che vengono riesumate come nuove perché hanno qualcosa in comune con forme effettivamente inedite. L

critica d'arte

Pagina 151

fosse opportuno raggrupparle sotto l’etichetta di "intermedia” che sta ormai spesso a indicare la mescolanza di mezzi espressivi diversi e il

critica d'arte

Pagina 157

Quel movimento, ormai (all'inizio del 1982) già massicciamente affermato ubiquitariamente e che nel nostro paese è posto soprattutto sotto l

critica d'arte

Pagina 165

anni, alludendo a quella tendenza che vuole opporsi alla ormai evidente cristallizzazione del Movimento Moderno (fondato e capeggiato dai grandi pionieri

critica d'arte

Pagina 165

Ritengo che il terreno artistico fosse ormai maturo per l’esplosione di nuovi germogli creativi e questo per una precisa ragione: abbiamo potuto

critica d'arte

Pagina 166

degna d’ogni rispetto, è ovvio che difficilmente questo potrà essere il caso di artisti giovanissimi che vogliano imboccare oggi quelle strade ormai

critica d'arte

Pagina 171

), lo è anche per altri, di questi più giovani, ma la cui maniera è ormai da molti decenni “consolidata” sopra un “basso continuo” che non può, e

critica d'arte

Pagina 171

body art) che almeno programmaticamente rifiutano il consumismo e la mercificazione ormai divenute costanti nelle correnti pop e in quelle op.

critica d'arte

Pagina 174

Esempi di questo "nuovo impegno” li possiamo scorgere - come ho in parte già accennato nell’opera di Joseph Beuys, nelle sue “prediche” ormai

critica d'arte

Pagina 176

affermato quel fenomeno pseudo-artistico ormai definito come "Kitsch”: il Kitsch ossia l'oggetto (o l’evento) che ha ogni apparenza artistica senza averne

critica d'arte

Pagina 176

filone poverista (che tanto peso ebbe nello svolgimento dell’arte italiana degli ultimi trentanni) è ormai da considerare esausto.

critica d'arte

Pagina 179

quell’astrattismo post-cubista che partiva ancora da un embrione di immagine presa a prestito dal mondo esterno; ormai la pittura si è liberata dalla

critica d'arte

Pagina 18

di situarle come documenti d’una ricerca ormai più concettuale che figurativa.

critica d'arte

Pagina 180

vegetali e troneggiante di fronte al Museo Guggenheim di Bilbao. Insieme a Koons, altri artisti ormai ben noti sono: l’americano Ashley Bickerton

critica d'arte

Pagina 182

lavoro sia ormai superata. In realtà, come risulta già da quanto sono venuto precisando in questo capitolo, la pittura (nel senso tradizionale della tela

critica d'arte

Pagina 186

; 2) una seconda, iniziata con l’avvento del gesto e del segno, dell’action painting e del tachisme, che segnava l'ingresso ormai trionfale di un certo

critica d'arte

Pagina 189

attività degli artisti viventi, e il gusto che avrò dimostrato nel disporre questa esposizione sarà ormai sorpassato. [Da Software, Jewish Museum, N. Y

critica d'arte

Pagina 205

Informale: termine divenuto ormai sinonimo di astrattismo non-geometrico e quindi identificabile con il tachisme (vedi) con ì’art autre e l'action

critica d'arte

Pagina 226

Tachisme (da “tache" = macchia): termine introdotto nel 1954 da Pierre Guéguen (e ormai usato universalmente, anche italianizzato come "tachismo”) a

critica d'arte

Pagina 231

altrimenti sarebbe apparsa ormai scaduta.

critica d'arte

Pagina 25

i suoi indubbi addentellati con quelle europee). Mi preme però — anche per cercar di chiarire la realtà di certe nomenclature divenute ormai d’uso

critica d'arte

Pagina 29

passato, ormai del tutto superate, come quelle che, nel dopoguerra, videro contrapposti drappelli neorealisti e astrattisti, o videro la formazione del

critica d'arte

Pagina 47

Ma è proprio in questo periodo che ha inizio la grande vicenda della pittura pollochiana; quella, che — ormai ben nota in tutto il mondo e già

critica d'arte

Pagina 59

Ma, sempre nell'amibito d’ima non-figuralità rigorosa, anche se ormai vincolata dalla sintassi concretista, dobbiamo qui rammentare l’opera di due

critica d'arte

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca