Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: origine

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267646
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’austrIaco (di orìgine russa) Avramidis, gli italiani delle ultime generazioni Icaro, Gandini, Mauro Staccioli, Igino BalderI, Paradiso, Carlo Ramous.

critica d'arte

Pagina 122

in alcune sue giustificazioni scritte dimostra chiaramente l'origine freudianamente liberatoria di certe manipolazioni del suo corpo); così ancora di

critica d'arte

Pagina 147

2) L’accentuarsi delle continue rielaborazioni di un’arte che vorrei definire neo-oggettuale (la cui prima origine è da ricondurre alla pop art e a

critica d'arte

Pagina 178

timbrici, di evidente origine dai “logic painters” americani), Cotani, e Gastini (in parte avvinti da certe ricerche concettuali, ma comunque attenti a

critica d'arte

Pagina 76

origine (Copenhagen, Bruxelles e Amsterdam) e per un certo periodo la loro opera procedette con intenti abbastanta omogenei e che possono essere

critica d'arte

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca