Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: linea

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267876
Dorfles, Gillo 8 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, non solo nostra. Quando, ad esempio, Manzoni escogita la creazione d’una linea continua della lunghezza d’un chilometro arrotolata su se stessa, o

critica d'arte

Pagina 134

ha un’unica faccia e che le due linee apparentemente parallele sono in realtà un’unica linea e perciò una linea che corre parallela a se stessa. Da

critica d'arte

Pagina 202

Di alcuni princípi dell’happening I) La linea tra arte e vita deve rimanere fluida, e la più indistinta possibile. II) Pertanto la derivazione dei

critica d'arte

Pagina 208

R. Certamente. Io penso di discendere senz’altro dal romanticismo tedesco. Ma la linea del romanticismo tedesco, storicamente, è stata interrotta dal

critica d'arte

Pagina 210

Se ho scelto questi due nomi come idonei a rappresentare un genere di pittura che pone in prima linea il valore della materia, l’ho fatto ben sapendo

critica d'arte

Pagina 51

a suo tempo vasto scalpore per la loro novità e la loro apparente assurdità — sono, al tempo stesso, dei “segni” capaci di fissare la linea del

critica d'arte

Pagina 73

concettuali: la sua “linea senza fine” racchiusa in un cilindro; la sua “merde d’artiste," e altri “scherzi” che — sotto l'apparente aspetto blasfematorio e

critica d'arte

Pagina 75

struttura dinamica." Mentre, cioè, nel tachismo il colore e la linea avevano ancora il valore di mezzi espressivi, come tramiti di un impulso

critica d'arte

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca