Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immissione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267435
Dorfles, Gillo 6 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Con l’avvento, allora, di queste recenti correnti assistiamo a un duplice fenomeno. 1) L’immissione dell’elemento gnoseologico, conoscitivo, nel

critica d'arte

Pagina 177

, della pop art, che ha rivalutato l’immissione dell’oggetto d’uso e del materiale di rifiuto nel contesto artistico, creando cosi per la prima volta la

critica d'arte

Pagina 18

L’analisi di mercato stavolta non è completamente sfavorevole al poeta. Forse è l’immissione di nuovi segni in quello che fu il recinto sacro della

critica d'arte

Pagina 215

Lawrence Alloway; si basa sull’immissione nell’opera di elementi presi a prestito alla società dei consumi (bottiglie di coca-cola, latte di birra

critica d'arte

Pagina 230

grafito, il foro, il taglio, l'immissione nella pittura di funzioni plastiche e viceversa l’inclusione nella scultura di elementi grafici e lineari.

critica d'arte

Pagina 70

temporalizzazione della materia immobile, l'immissione d’una nuova “dimensione” entro la tridimensionalità; e vengono invocati sistematicamente i

critica d'arte

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca