Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: galleria

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267849
Dorfles, Gillo 7 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

galleria o di un museo. Lo stesso vale per le serigrafìe di Lichtenstein tratte dai più noti comics (fumetti) americani; dove l'ingrandimento, l'isolamento

critica d'arte

Pagina 107

dei corpi geometrici, incollandoli sopra un foglio cosi da ottenere dei corpi plastici assurdi; oppure, espose in una galleria una serie di dipinti

critica d'arte

Pagina 133

presi di peso dalla natura “vivente" (il pappagallo, i cavalli, posti in una galleria romana) o Zorio le sue reazioni chimiche, le sue impronte

critica d'arte

Pagina 136

temere i nuovi mezzi che la tecnica ci ha dato; non possiamo vivere che nella nostra epoca. [Da Opere d’arte animate e moltiplicate (Galleria Bruno

critica d'arte

Pagina 198

americana (Galleria Civica d’Arte Moderna, Milano, 1-30 giugno 1958), Silvana Editoriale d'Arte, Milano, 1960, p. 24.]

critica d'arte

Pagina 199

, paglia, terra, ecc.) per poi confluire nelle correnti concettuali coeve. La prima mostra di Arte povera, alla Galleria La Bertesca di Genova, poi all’ICA

critica d'arte

Pagina 222

Lohse, Graeser, Bodmer), il gruppo francese (facente capo alla galleria Denise René e costituito da Dewasne, Deyrolle, Mortensen, Vasarely, Bozzolini

critica d'arte

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca