Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esso

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267836
Dorfles, Gillo 8 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

realtà volumetrica del corpo "generatore” in esso imprigionato di cui la forma rimane come presenza problematica e come intenzionalità d’un divenire.

critica d'arte

Pagina 119

segmentare il vuoto dello spazio — divenuto esso stesso “materiale da costruzione” (Hepworth, Moore), a sottili incastellature di fili metallici (Lassaw

critica d'arte

Pagina 120

Quando incominciai a dipingere mi ritornò alla mente il mio mondo, un mondo di nubi e di incertezze, e con esso mi apparvero anche volti sbiaditi

critica d'arte

Pagina 196

Una cosa è certa; un dipinto mi interessa finché riesco ad accendere in esso una specie di fiamma, la fiamma della "vita" o della “presenza,” ‘‘dell

critica d'arte

Pagina 198

artisticamente interpretata e calcolata, il nastro di Möbius, ben noto in matematica. In seguito mi occupai dei problemi della topologia in esso realizzati, i

critica d'arte

Pagina 202

Un quadro ha, oggi più che mai, una funzione spaziale esplicita. Esso è un centro di irradiazione, cosi come una sorgente di luce o una sorgente di

critica d'arte

Pagina 203

, di aumento e intensificazione di esso. In entrambe le azioni lo status quo biologico non viene mai accettato. Fin dall’inizio, c’era la questione di

critica d'arte

Pagina 219

, ecc. Ad esso si riallaccia una più recente tendenza (1958) di pittori americani ed europei che si attengono a canoni analoghi pur conservandosi più

critica d'arte

Pagina 224

Cerca

Modifica ricerca