Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esclusivamente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267663
Dorfles, Gillo 11 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’esplosione pop in Italia fu localizzata quasi esclusivamente a Roma, dove oltretutto erano state più vivaci le precedenti esperienze della nuova

critica d'arte

Pagina 111

volontà di basarmi esclusivamente e incondizionatamente sopra un mio personalissimo giudizio, che pretende (e spera) di non essere influenzato né da

critica d'arte

Pagina 13

operazioni inesistenti o la cui esistenza rimane sine materia ed è esclusivamente legata al fatto di essere stata "attivata” dall’artista e come tale

critica d'arte

Pagina 136

” di fronte a una tela esclusivamente azzurra, come certe di Yves Klein, o di fronte a una superficie irsuta di chiodi o seminata di fiori e di tagli

critica d'arte

Pagina 14

"estetico,” ma ad un resultato quasi esclusivamente intellettuale, di consapevolezza d'un telos raggiunto.

critica d'arte

Pagina 153

queste operazioni rimangono affidate esclusivamente alla ripresa fotografica o cinematografica delle stesse o alla loro descrizione e catalogazione

critica d'arte

Pagina 153

esclusivamente del medium fotografico e della sua stessa persona con risultati di grande drammaticità e di sconvolgente pathos. E, del pari, Magdalena Jetélovà

critica d'arte

Pagina 183

L’arte concettuale, quindi, è una ricerca condotta dagli artisti che capiscono che l’attività artistica non è esclusivamente limitata alla

critica d'arte

Pagina 207

vale esclusivamente di forme e colori che non hanno alcuna attinenza con figure e forme del mondo esterno. Quest'ultima categoria viene talvolta

critica d'arte

Pagina 221

In questo senso, Fontana costituisce anche un esempio positivo, perché non ha voluto mai condannare uno dei due aspetti a favore esclusivamente dell

critica d'arte

Pagina 70

da quelli dei concretisti d’una ventina d’anni prima. La rigidità compositiva, la ricérca di colori esclusivamente timbrici, hanno lasciato il posto a

critica d'arte

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca