Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: duplice

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267360
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Con l’avvento, allora, di queste recenti correnti assistiamo a un duplice fenomeno. 1) L’immissione dell’elemento gnoseologico, conoscitivo, nel

critica d'arte

Pagina 177

, ma è un continuo evolversi di forme schematiche che hanno in sé il duplice valore delle grafie e delle atmosfere cromatiche. Anche se di Hartung

critica d'arte

Pagina 41

’altro, mantenendo alla sua opera quella duplice possibilità di una indagine intellettuale e d’ima sensualità spontanea che molto spesso viene oggi

critica d'arte

Pagina 70

movimento fu ottenuto da Max Bill attraverso un duplice meccanismo: quello di "storicizzare” la mostra facendole percorrere alcune tappe, a partire dal già

critica d'arte

Pagina 81

Nel caso di Dubuffet la ricerca è stata quasi sempre duplice: rivolta al materiale cromatico e rivolta all’immagine che in tale materiale s’incarna

critica d'arte

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca