Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrente

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267620
Dorfles, Gillo 35 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

figurazioni complicate da più sottili strutturazioni materiche sono quelle di Louis le Brocquy. In Jugoslavia sopravvive una corrente figurativa che ha

critica d'arte

Pagina 100

Se, nel periodo precedente il 1960, l'informale costituì la corrente dominante da una parte e dall’altra dell'Atlantico, a partire dalla fine degli

critica d'arte

Pagina 104

predilezione verso una determinata corrente artistica da loro stessi individuata, esaltata, propugnata.

critica d'arte

Pagina 11

a quelli statunitensi, riaffermarono l’importanza d’una figuralità spesso basata sul riporto fotografico (in seguito tale corrente sfociò nella

critica d'arte

Pagina 112

una figuratività allusiva e magica che le distingue nettamente dalla produzione plastica corrente e le pone in primo piano tra i più originali

critica d'arte

Pagina 117

corrente che prese il nome di minimal art e che trionfò soprattutto attorno alla metà degli anni Sessanta.

critica d'arte

Pagina 127

Tra i maggiori esponenti di questa corrente — che come vedremo avrà interessanti legami con quella concettuale — occorre ricordare innanzitutto

critica d'arte

Pagina 128

Le strutture primarie non costituiscono in realtà una corrente il cui sviluppo futuro possa offrire molte sorprese: l’invasione di queste sagome

critica d'arte

Pagina 129

interferenze commerciali, né da campanilismi nazionalistici, e che quindi si appresta, in alcuni casi, ad andare contro corrente (contro quella

critica d'arte

Pagina 13

tardi" e divenuto perciò un semplice epigono anziché l’iniziatore autentico di una nuova corrente nazionale).

critica d'arte

Pagina 13

). La corrente, dunque, di cui intendo qui brevemente interessarmi si deve considerare come una corrente squisitamente mentale, di ricerca

critica d'arte

Pagina 131

Ma torniamo a quelli che sono i documenti più maturi della corrente concettuale, a quelli, che ormai sono considerati "storicamente" come i

critica d'arte

Pagina 136

Discorrere di pregi e difetti a proposito d’una corrente artistica ancora in fieri è sempre molto arduo, addirittura impossibile. Ritengo tuttavia

critica d'arte

Pagina 149

saranno sempre in agguato coloro — artisti e critici — che al minimo segno di stanchezza d'una determinata corrente, sono pronti a risfoderare forme

critica d'arte

Pagina 151

materiale divenuto più importante della stessa forma espressiva o con questa identificantesi (e di tale corrente considereremo ad es. artisti come Burri

critica d'arte

Pagina 18

, Darboven ecc.). altri artisti che nell’ultimo decennio hanno seguito questa corrente sono individuabili, non solo nell'ambito della poesia visiva (dove

critica d'arte

Pagina 180

situazionale, arte povera, arte del comportamento. Tra i maggiori rappresentanti di questa corrente: J. Kosuth, J. Beuys, Robert Barry, Dan Graham, ecc. Il

critica d'arte

Pagina 222

di cui fecero parte soprattutto Asger Jorn, Karel Appel, Corneille, Alechinsky. Questa corrente seguiva un genere di espressionismo

critica d'arte

Pagina 223

opportuno di adottare anche nell’uso corrente in italiano.

critica d'arte

Pagina 227

libere e meno legate alla strutturazione tipografica delle parole e delle lettere (Isgrò, Carrega, M. Bentivoglio); una corrente della poesia visiva più

critica d'arte

Pagina 229

vasta corrente che già aveva iniziato ad affermarsi oltre oceano e che s’identificava soprattutto nella personalità assai rilevante di Tobey (autore

critica d'arte

Pagina 23

corrente e spesso arbitrariamente usate — di ricordare almeno alcuni dati di fatto non sempre noti.

critica d'arte

Pagina 29

È dunque opportuno ricordare, almeno per sommi capi, alcuni dei principi che informarono quella corrente di pensiero di solito definita come dovuta

critica d'arte

Pagina 32

artisti che ho sinora nominati: un Mathieu, un Hartung, un Burri, appartengono in fondo a quest’ultima corrente. Ma a bella posta ho preferito parlare

critica d'arte

Pagina 43

Altri artisti italiani che ebbero, nel periodo informale, una certa importanza, ma che rimasero in parte irretiti nelle maglie di questa corrente

critica d'arte

Pagina 49

Presentando le opere di Tapies alla Biennale Veneta, il critico madrileno Gonzales-Robles le includeva in una corrente che egli definì

critica d'arte

Pagina 52

sintetizzare quella corrente di poderosa rinascita, o meglio di poderosa rivolta contro l'accademismo postcubista e surrealista ancora trionfante tra le

critica d'arte

Pagina 59

’unica corrente vitale di questo decennio. Occorre quindi fare un passo indietro, per prendere in considerazione tutto quell'importante indirizzo che

critica d'arte

Pagina 77

astrattismo materico (sfociate in quella corrente per un certo periodo definita "naturalista”) il MAC stava a denotare una ricerca di purezza formale e

critica d'arte

Pagina 80

Fu agevole in tal modo, includere nella corrente concreta diversi artisti che solo marginalmente o temporaneamente vi appartennero (come un Ben

critica d'arte

Pagina 82

Esistono inoltre numerosi altri artisti che appartengono, bensì, di buon diritto alla corrente concretista e che — per età e epoca di sviluppo

critica d'arte

Pagina 82

passare in rassegna, in questo capitolo, anche l’altra importante corrente sviluppatasi in quegli anni e che fu battezzata, negli USA, "op art

critica d'arte

Pagina 83

d’ima corrente assai ibrida e non nettamente definibile, comunque indirizzata in netta opposizione al tachismo dilagante, e che raggruppa personalità

critica d'arte

Pagina 84

soggettivo del sentimento, nella rinata corrente concretista si tende ad una obiettivazione dei mezzi formativi, così che "la caratteristica fattuale della

critica d'arte

Pagina 85

dell'action painting) o quello di alcuni "espressionisti" messicani come Orozco, Siqueiros, Menda, che però già sconfinano verso la corrente realista; e

critica d'arte

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca