Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cinquanta

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267789
Dorfles, Gillo 8 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anni Cinquanta e per un lustro circa, la corrente che si affermò con un successo senza pari, talora persino delirante, fu quella della pop art e non c

critica d'arte

Pagina 104

, Tapies; e altri che si sono soprattutto rivolti a ricerche spaziali come Fontana e Rothko); 3) L’affermarsi, attorno alla fine degli anni Cinquanta

critica d'arte

Pagina 18

rivalutata solo di recente: la torinese Carol Rama, già partecipe del MAC di Torino negli anni cinquanta, e ora spericolata inventrice di creazioni

critica d'arte

Pagina 183

Cinquanta, a quel movimento del MAC cui all’inizio accennammo).

critica d'arte

Pagina 189

Una successiva stagione di materismo si può considerare quella iniziata negli USA attorno agli anni Cinquanta con l’uso di stratificazioni assai

critica d'arte

Pagina 51

la sua violenza soltanto negli anni Cinquanta. Infatti nel periodo tre le due guerre il "fronte astratto" aveva ogni interesse a mantenersi compatto

critica d'arte

Pagina 79

L’importanza che ebbe la ripresa dell’indirizzo concretista attorno agli anni Cinquanta fu indiscutibile perché costituiva la prima autentica volontà

critica d'arte

Pagina 80

ha sposato molti degli schemi che furono cari all’arte concreta e alle espressioni riattivate dal MAC attorno agli anni Cinquanta. Dobbiamo peraltro

critica d'arte

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca