Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antonio

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267295
Dorfles, Gillo 7 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, Antonio Faggiano, Luciano Bartolini, Nicola De Maria, Ernesto Tatafiore; tanto per i francesi Dominique Thiolat, Pierre Dunoyer, il belga Denmark; quanto

critica d'arte

Pagina 167

surreali (Paladino) o ancora più spesso addirittura “naïve” (Clemente, Stalder, Borowski, Antonio Faggiano, Susan Rothenberg). Ed è anche vero che

critica d'arte

Pagina 169

—; Antonio Sanfilippo, Luciano Lattanzi, Gastone Novelli — prematuramente scomparso —; Fabio Mauri — anticipatore del pop italiano —; Nuvolo, Salvatore

critica d'arte

Pagina 37

dell'astrazione drammatica, comprendente anche altri nomi importanti che vogliamo ricordare, come: Rafael Canogar, Manolo Millares, Saura, Antonio Suarez, Vicente

critica d'arte

Pagina 52

Non so se tali distinzioni possano esser considerate Antonio Saura, Disegno come opportune, mentre del resto — a puro titolo di cronaca — ricorderò

critica d'arte

Pagina 53

Rothko, mentre nei due o tre anni precedenti aveva, in certo senso, precorso quella d'un altro artista che abbiamo già considerato: Antonio Tapies

critica d'arte

Pagina 71

Antonio Calderara e Manna Apollonio, da Cruz-Diez. Il fatto, poi, che alcuni di questi artisti — tipico il caso di Victor Vasarely (artista ungherese

critica d'arte

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca