Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anonimo

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pop art

261502
Boatto, Alberto 18 occorrenze

braccio ripiegato, più che di scompostezza, è indizio di tensione. La giustezza di questo atteggiamento di un anonimo cittadino nello spazio sempre

Pagina 109

a cedere il passo a quella di anonimo. L’anonimo definisce la condizione dell’individuo nella folla e nel tessuto della metropoli, uno strato denso

Pagina 110

capovolgere le attese e le abitudini percettive dello spettatore. Nel caso di Segal, se il contesto percettivo, dove emerge l’anonimo, presenta

Pagina 110

Segal dunque si insinua nell’estensione dell’anonimo e vi circoscrive una situazione, alcuni personaggi un intreccio di gesti; compie in una parola

Pagina 111

identificabili della persona. Mentre l’individuo tende a ricadere nell’anonimo, l’atteggiamento trae vantaggio da questo naufragio, ed anche l’apparato visivo

Pagina 113

luce sulla vera essenza dell’anonimo. Non possono sfoggiare una personalità superiore alla loro situazione, e non sarebbe nemmeno possibile staccarle

Pagina 118

L’anonimo che è accumulo, quantità, sempre eguale, privo, non dico di speranza, ma anche solo di effettivo mutamento, lo portano sempre con loro: la

Pagina 118

anonimo che è addizione, accumulo, estensione, l’americano si preoccupa di aumentare il numero dei suoi sondaggi, di accrescere il raggio della sua scena

Pagina 120

significati che sta a cuore a Rosenquist. Dalla loro confluenza, e col sostegno di uno stile anonimo ripreso dalla pittura commerciale, nasce un’eloquenza

Pagina 127

da consacrare un anonimo ritratto a quell’uomo comune che occupa il centro, che pretende impersonale, della sua opera. Dietro questa pretesa è facile

Pagina 176

stato risolutamente cacciato. L’uomo in quanto animale sociale ed oggi anonimo, messo in un canto dagli espressionisti astratti, può rivendicare adesso

Pagina 18

non scaduto ancora ad anonimo componente della massa, si sovrappone alla iconografia oggettiva e ne ricava seducenti motivi poetici, narrativi

Pagina 184

appunto all’uomo comune, divenuto neh frattempo il protagonista anonimo della nuova arte.

Pagina 19

nuovi artisti instaurano un comportamento inedito che si vuole impersonale e anonimo, compromesso con l’esperienza ordinaria. Questo comportamento

Pagina 22

’immaginazione, comunque sempre nel moto di una esperienza orientata dal visivo, dal quantitativo, dall’anonimo, dall’artificiale.

Pagina 68

relazioni spicce fino alla brutalità. Si rivolgono con somma indifferenza a tutti, a me in quanto anonimo tutti.

Pagina 69

Gli esponenti della Pop Art sono entrati in questo spazio anonimo, fino ad oggi inesplorato dalla ricerca artistica, senza farsi condizionare dal

Pagina 71

che a questo livello superficiale (nel senso di esperienza di superficie, come lo è ogni esperienza visiva), anonimo e quantitativo, è impossibile

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca