Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: americani

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pop art

261272
Boatto, Alberto 11 occorrenze

accorgimenti diversi, è comunemente impiegato dagli artisti americani. Nel suo caso le bende di tela imbevute di gesso impresse sopra dei modelli

Pagina 111

Quanto è accaduto con i giovani americani potrebbe essere definito come una costante rivalutazione delle forme e dei contenuti dell’esperienza

Pagina 18

In Inghilterra il panorama della nuova arte appare dei più variati, e presenta uno sviluppo insulare abbastanza autonomo rispetto agli americani. L

Pagina 184

Questa ricaduta e questo incontro sulla o con la faccia ordinaria del mondo segna il punto di partenza dei giovani americani. Essa apre alla ricerca

Pagina 21

personaggio in gesso di Segal o in un montaggio fotografico di Warhol costituisce solo un possibile punto di raffronto. Tra i maestri americani Willem de

Pagina 23

È attorno a questo ritorno dell’oggetto e dell’immagine-oggetto che si determina l’indubbia confluenza fra la ricerca dei giovani americani e il

Pagina 26

procedere. I giovani americani sono riusciti invece ad aprire al futuro e a trasformare in positiva l’invenzione provocatoria e magistrale del vecchio

Pagina 28

la dovuta precisazione che, soprattutto nel caso degli artisti americani, si tratta di quella particolare cultura popolare di oggi che risulta tale per

Pagina 73

per altri artisti americani il mondo prima di tutto «è» nel senso proprio che Alain Robbe-Grillet dà a questo verbo di base, e solo in un secondo

Pagina 76

invenzione a New York. Allontanandosi dalla scacchiera di Manhattan, il profilo tende a modificarsi: mentre negli artisti americani la soggettività

Pagina IX

La situazione dell’arte figurativa è andata incontro ad un processo di revisione e di rinnovamento da quando un gruppo di artisti americani ha fatto

Pagina XI

Cerca

Modifica ricerca