Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pop art

261359
Boatto, Alberto 15 occorrenze

. Il procedimento fotografico comune a tutta la Pop Art prende qui consistenza plastica, tridimensionale, e si contamina con un tipo di teatralità

critica d'arte

Pagina 113

realismo è soprattutto un’attitudine; non consiste nella copia del vero bensì nel modo con cui si entra in rapporto col mondo. È proprio questo il tipo di

critica d'arte

Pagina 120

mancanza di tatto e di conformismo, Rosenquist istaura fra le immagini un tipo di connessione a sorpresa; vi lascia penetrare una serie d’incongruenze

critica d'arte

Pagina 125

ineccepibili, e nell’aver spinto il linguaggio del cartoon in presa diretta su immagini di tipo diverso dai comics circolanti nella nostra società. I due

critica d'arte

Pagina 143

relativa soluzione. Il risultato infine dell’esame è un tipo di figurazione fredda, dove anche il pathos e le stesse situazioni tragiche si presentano

critica d'arte

Pagina 161

È ad avvenimenti di questo tipo coinvolgenti l’esistenza di milioni d’individui, che si riallaccia il lavoro di Warhol. Poiché, se è vero che quanto

critica d'arte

Pagina 176

dalla macchina sale fino ad aggredire l’uomo. Con la sua «métamatic» lo scultore ha allestito anche dei grandi spettacoli-accadimento sul tipo degli

critica d'arte

Pagina 181

tipo di comportamento raro ed aristocratico, che verrà continuato da un gran numero di successori. Oggi, entro le stesse linee (merce e mercato), i

critica d'arte

Pagina 22

mondo; nell’italiano si riversa sulle cose medesime 7, e la sintesi risultante di gesto, di spazio e di oggetto appare di tipo complesso.

critica d'arte

Pagina 23

Nella cerniera fra le due opposte dimensioni temporali, vale a dire nel presente, sussiste tuttora una forte spinta di tipo esistenziale, ed è anzi

critica d'arte

Pagina 25

tavola nella sua testuale banalità e poi si destreggia accortamente al fine di allacciare un tipo di relazione fra i colori e l’oggetto, oppure l’impronta

critica d'arte

Pagina 52

’inquadrare i rapporti fra l’uomo cittadino e la metropoli, conferma anche l’origine plastica di questo tipo inusitato di spettacolo. Per simi origine il

critica d'arte

Pagina 54

Se oggi l’uomo è definito dal modo con cui consuma, ed a ciò è ridotto il suo comportamento, questi artisti suggeriscono un nuovo tipo di consumo ed

critica d'arte

Pagina 72

Pop Art, abbreviazione di Popular Art (arte popolare, com’è noto), indica con una certa efficacia questo tipo di realismo dell’immagine e dell

critica d'arte

Pagina 73

stimolazioni quasi papillari, sull’esempio della pubblici gastronomica nei magazines per la massaia americana sul tipo d popolarissimo «Mac Call». Giacché

critica d'arte

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca