Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solo

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Pop art

261526
Boatto, Alberto 50 occorrenze

Imitare è penetrare, analizzare certo, tuttavia non è solo per necessità conoscitiva che i tipici alimenti della società americana subiscono questo

critica d'arte

Pagina 104

e sposare l’illusionismo del calco, della semplice presentazione: solo con questi accorgimenti ci si può accingere all’impresa di plagiare il mondo

critica d'arte

Pagina 105

architettonico non è scomparso, appare solo contraddetto, come se un guasto o una stanchezza del tutto animale avesse sorpreso la rigidità degli

critica d'arte

Pagina 105

dei prelievi. Se è solo grazie alla lucidità del suo occhio che arriva a riscoprire nella còlla della vita ordinaria la nettezza di singoli profili e

critica d'arte

Pagina 111

rimboccati sotto il ginocchio. Di questo omaccione corpulento sappiamo solo quanto riempie il nostro campo visivo, ed ogni tratto interno, un tempo riserva

critica d'arte

Pagina 113

da un pezzo del tutto svantaggiato, ed è solo a condizione di riportare questo ultimo allo stesso livello del primo che è possibile accorciare lo

critica d'arte

Pagina 113

L’anonimo che è accumulo, quantità, sempre eguale, privo, non dico di speranza, ma anche solo di effettivo mutamento, lo portano sempre con loro: la

critica d'arte

Pagina 118

pittore, le sue prime sculture risalgono al 1958, ma è solo del 1961, con L'uomo al tavolo, il suo primo esempio di figura in gesso modellata

critica d'arte

Pagina 120

’uomo, ma soltanto qualche parte, l’esigenza di cibo e di sesso, l’ansia d’evasione, la vanità sociale, e pure queste parti coinvolgendole solo nella

critica d'arte

Pagina 121

la forma. Giacché al riconoscimento dell’esatta e neutra bellezza del linguaggio industriale Lichtenstein perviene solo dopo aver riscontrato

critica d'arte

Pagina 139

guardare, il reale contenuto dell’immagine è solo la tessitura del retino tipografico, come le frequenze lo sono dello schermo televisivo, tutte e due

critica d'arte

Pagina 139

plastica (Tacchino), non solo sono immagini raccolte e statiche, ma in modo maggiormente risolvente per il risultato formale, sono immagini il cui

critica d'arte

Pagina 140

: divengono efficaci solo a patto che scatti in loro il senso dell’arresto che li fa sembrare come sospesi e che nel loro comportamento inceppa il

critica d'arte

Pagina 141

una progressione d’inquadrature sempre più strette, si arresta poi solo, e di preferenza, sul primissimo piano o sul dettaglio inconsueto del volto e

critica d'arte

Pagina 141

dal riconoscimento della profonda razionalità del dato meccanico. L’ottica che guida questo lavoro solo in via secondaria è quella naturale della vista

critica d'arte

Pagina 143

elementi critici variano solo nelle dosi, cosicché, mentre nei paesaggi è prevalente l’aspetto dimostrativo, nelle copie e nelle ispezioni del

critica d'arte

Pagina 143

dominio dell’arte, i cui recinti si aprivano privilegiata mente solo alle avventure dell’eccezionale. Ma in verità tutto lo spazio ne era già ben stivato

critica d'arte

Pagina 164

puramente epidermico. Warhol accetta un simile rischio: non pretende di possedere dei valori migliori di quelli in mano all’industria culturale. Solo

critica d'arte

Pagina 165

Ma le foto allineate di Warhol attestano non solo la proliferazione, l’invadenza delle immagini nello spazio, ma anche l’inerzia della nostra

critica d'arte

Pagina 165

può farlo solo sul piano del linguaggio, com’è ormai assodato), ripiega, tessendo attorno alla realtà un discorso retorico. Come è il caso dell

critica d'arte

Pagina 176

avverte la presenza di un solo lato della questione, l’inerzia appunto degli oggetti banali, un insieme di scodelle, bottiglie e di ogni altro utensile

critica d'arte

Pagina 182

unificare. Ma evidentemente Bacon e lo stesso Paolozzi rientrano solo nella tangenza del nostro discorso: schiudono una strada, che toccherà ad altri

critica d'arte

Pagina 185

costruzioni, basandole ora sulla moltiplicazione seriale di un solo elemento — ritornante è lo schema a gradoni o a ziggurat —, una semplificazione che ha

critica d'arte

Pagina 187

sequenze la stessa immagine, di cui varia all’interno solo la stilizzazione del negativo e del positivo, Gerd Richter rielabora le fonti fotografiche

critica d'arte

Pagina 188

è solo il simbolo esteriore ed insufficiente» 3. Così, al seguito d’innumerevoli altri fallimenti, lo scacco inevitabile riporta l’artista del gesto

critica d'arte

Pagina 20

fastidioso, e per di più solo metaforicamente sulla superficie della tela, in figura, non già nella sua resistente pelle che continua a marginare attorno

critica d'arte

Pagina 20

più a fondo. Il disegno comune di definire il nuovo non solo istituisce una continuità, seppure questa possa sembrare paradossale, ma ripropone pure in

critica d'arte

Pagina 22

opposte coloriture di ordine sentimentale e psicologico le quali, oltre che interpretabili diversamente, possono presentare solo un interesse

critica d'arte

Pagina 28

privilegiare in confronto di ogni altro quantitativamente poi prevalente, scartato per una (presunta) mancanza di dignità. In Rauschenberg invece è solo il

critica d'arte

Pagina 30

dimensione di compresenza simultanea, che coinvolge non solo la scena materiale che compone il presente, ma anche quanto si ricorda e si sa, l’intero

critica d'arte

Pagina 48

Johns è così riuscito a far convergere l’attenzione su un’immagine che fin allora avevamo solo scarsamente osservato a motivo proprio della lunga

critica d'arte

Pagina 50

solo invadono tranquillamente la platea, ma si propagano attraverso l’atrio fin nell’animazione delle strade.

critica d'arte

Pagina 53

solo in qualità di scenografo-costumista e di fornitore di oggetti di scena, all’attività della compagnia di danza diretta da Cunningham. Alcuni

critica d'arte

Pagina 54

fa parte del quadro e che pertanto era destinata non solo all’uso ma anche alla contemplazione.

critica d'arte

Pagina 64

ogni altra facoltà dell’uomo, gli altri sensi avendogli prestato o subordinato gli attributi specifici, e la vita si sprigionasse solo dallo sguardo. La

critica d'arte

Pagina 65

di Warhol e nei quadri di Picasso, di Mondrian e di Cézanne scandagliati dall’ottica meccanica di Lichtenstein. Anche solo puramente statistico l

critica d'arte

Pagina 70

Come condiziona la nostra visione del mondo, l’esperienza della quantità, che si presenta solidale solo con l’astrazione della mente e che

critica d'arte

Pagina 71

attorno, offrendo un grandioso inventario della nuova realtà consumistica e massificata, che fino ad oggi solo la riflessione di alcuni sociologi era

critica d'arte

Pagina 72

, la sua identità e i rapporti che intrattiene con l’uomo (col pittore medesimo). Lontana dal possedere la realtà o anche solo dal penetrarvi, l’arte

critica d'arte

Pagina 75

, troviamo sempre la preoccupazione di disporre l’oggetto nelle più convenienti condizioni di spazio e di luce. Solò che poi l’artista ha finito per trascurare

critica d'arte

Pagina 76

rappresenta solo il versante offerto ai nostri occhi, qualcosa alla cui elaborazione prende unicamente parte la nostra personale volontà di orientamento e di

critica d'arte

Pagina 79

L’oggetto appare sorpreso dal pennello di Dine in uno stato di passività, senza che un’eccentrica o solo particolare cura dell’artista sia

critica d'arte

Pagina 85

giornata, può essere solo frutto di un pregiudizio critico, ma non resiste ad un approccio diretto che è già di per sé una prova difficoltosa. Per di

critica d'arte

Pagina 89

desiderio? La respinge perché essendo solo funzione, il mondo non tiene in nessun conto il corpo; i sensi hanno a che fare con presenze, e più ancora con

critica d'arte

Pagina 92

lo sguardo di Oldenburg serve conoscere solo in modo surrettizio, bensì principalmente a fissare un coagulo di sensazioni, proprio nella misura in

critica d'arte

Pagina 92

presente orizzontale, artisti quali Lichtenstein o Dine o Warhol si trovano a loro agio solo nella seconda polarità. La Pop Art è un’avanguardia

critica d'arte

Pagina VI

costituivano solo delle parole d’ordine, ma dei programmi in attesa di una loro concreta traduzione.

critica d'arte

Pagina VI

’adozione non solo delle stesse immagini banali e quotidiane e dei medesimi procedimenti formativi, spersonalizzanti, rigorosi e meccanici propri dei

critica d'arte

Pagina VII

una simile situazione, gli artisti del Neo-Dada e della Pop Art accettano non solo di entrare, ma di porre l’arte nel circuito dei mass media con una

critica d'arte

Pagina VII

Poiché se ritorna l’attenzione verso la Pop Art, essa ritorna in un quadro profondamente mutato, non solo di fine-dell’avanguardia, ma ancora di fine

critica d'arte

Pagina X

Cerca

Modifica ricerca