Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segno

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pop art

261686
Boatto, Alberto 14 occorrenze

Dunque, è sotto il segno gastronomico che si svolge il primo tempo di Oldenburg (per quanto l’americano abbia continuato anche dopo ad occuparsi di

critica d'arte

Pagina 105

Blang e Blam del 1962 si arriva a Varoom del 1963, dove l’onomatopea, questa parola-suono-azione-segno, si slarga come un sole di violenza ad occupare

critica d'arte

Pagina 141

. Come l’arabesco si rivela essere l’approdo della linea, che risolve pure l’ombra in un segno nettissimo, così personaggi ed oggetti concludono nel

critica d'arte

Pagina 142

valore e nel segno il repertorio delle sue dozzinali figure50.

critica d'arte

Pagina 158

semplice profilo vale come riferimento, come segno della corrispondente immagine totale. L’atteggiamento di Hamilton si dimostra intellettuale e

critica d'arte

Pagina 185

questa intenzione Ronald B. Kitaj resta l’esponente più consapevole. Questo artista dispiega una pluralità di strumenti e di materiali: dal segno di

critica d'arte

Pagina 187

oggetti, già così intenzionati nell’ordine dei significati da porsi in stretto parallelismo con le sue tavole pittografiche, dove il segno grafico ed il

critica d'arte

Pagina 190

tipografici e matematici quasi sempre in nero. Le pause bianche mettono in tensione i pieni; il gesto si blocca nel segno di chiaro impianto

critica d'arte

Pagina 191

mutato di segno e di valore. Da questo punto di vista il lavoro dell’artista si qualifica come un atto di mediazione; e proprio per tale caratteristica la

critica d'arte

Pagina 72

spettatore. Sostenuta dal segno e dal colore, ed a volte anche da particolari sorgenti luminose, l’impaginazione spaziale mira appunto a rendere

critica d'arte

Pagina 77

conforme è incapace di aprire una strada che avvicini l’uomo all’oggetto, il segno e il colore potranno allora allentare la soggezione al modello, se

critica d'arte

Pagina 86

, interviene a modificare la struttura del segno e del colore, autorizza la stilizzazione più spiccata, la sprezzatura della macchia, il risalto nei

critica d'arte

Pagina 87

Il colore e il segno, l’arte insomma possono anche sbizzarrirsi, battere la grave opacità della cosa con la fresca velocità di una pennellata che

critica d'arte

Pagina 88

sembrerebbe avviata a chiudersi con esito favorevole per lo scultore, se poi nell’organico non riaffiorassero, per quanto mutate di segno, le stesse

critica d'arte

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca