Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scultore

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pop art

261657
Boatto, Alberto 18 occorrenze

scultóre), possono raggiungere proporzioni monumentali, dove ciascuna parte, strato o scaglia acquistano peso, importanza, estensione. Ciò è possibile

critica d'arte

Pagina 103

intero ambiente, trasformando il proprio studio di scultore in una fornitissima pasticceria.

critica d'arte

Pagina 105

del pubblico ad una mostra di Oldenburg. Qualcosa di scisso rimane sempre attaccato al mondo dello scultore americano, come la coppia di aggressiva

critica d'arte

Pagina 107

ricreare l’oggetto su cui si riversano, riaffiora nello scultore americano nel motivo dello sguardo che arresta e gela.

critica d'arte

Pagina 108

colore. Ma, forse, è più giusto dire che lo scultore ha come materializzato l’universo sempre un po’ spettrale del negativo fotografico, dove le persone

critica d'arte

Pagina 111

confronti dell’arte dei padri. Nelle sue ‘machines à peindre’ del 1959, lo scultore europeo ricorreva al sarcasmo e all’aggressiva amarezza della

critica d'arte

Pagina 156

; coerentemente lo scultore conduce questa dispersione di energia fino al punto in cui essa intacca, distrugge l’oggetto medesi mo. L’inutilità come la

critica d'arte

Pagina 181

e con Christo tra i maggiori esponenti del gruppo francese. Lo scultore ha portato il suo interesse per la macchina in movimento su un piano

critica d'arte

Pagina 181

Anche lo scultore César è transitato nel gruppo dei nouveaux réalistes nel periodo delle sue «compressioni». Queste compressioni di auto in disuso

critica d'arte

Pagina 182

materia fondamentale — rappresenta il modulo di base, già spaziale, delle costruzioni di Mario Ceroli. Mediante questa silhouette lo scultore può

critica d'arte

Pagina 193

per Pascali significa ricreare la natura, onde lo scultore ha affrontato il compito di rifabbricare la natura, sia impiegando materie artificiali sia

critica d'arte

Pagina 194

la sua ininterrotta prossimità: contro questo ostacolo è apparecchiata la mise en scène dello scultore. Il fumetto di Lichtenstein vale in quanto

critica d'arte

Pagina 68

cui serietà non arriva ad allontanare dalla coscienza dello scultore la sensazione di sostenere in malafede una partita impotente. Così, quell

critica d'arte

Pagina 91

cui l’oggetto è per lui in primo luogo tattile e poi visivo, tanto da coinvolgere lo scultore (l’uomo infine) in una compromissione fisica con la

critica d'arte

Pagina 92

sembrerebbe avviata a chiudersi con esito favorevole per lo scultore, se poi nell’organico non riaffiorassero, per quanto mutate di segno, le stesse

critica d'arte

Pagina 93

è collocato dallo scultore molto il basso, nel tubo digerente, ed in una sensualità immatura e non ancor; localizzata, di origine chiaramente orale

critica d'arte

Pagina 93

, riuscendo così a conferire alla tendenza onirica una vieta concretezza, che almeno nell’arte plastica le ha fatto troppo spesso difetto. Lo scultore

critica d'arte

Pagina 94

uno scultore: nell’universo metropolitano l’artista ha cessato da tempo di detenere il monopolio della produzione dell’immagine-immaginario

critica d'arte

Pagina VII

Cerca

Modifica ricerca