Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimane

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pop art

261358
Boatto, Alberto 10 occorrenze

del pubblico ad una mostra di Oldenburg. Qualcosa di scisso rimane sempre attaccato al mondo dello scultore americano, come la coppia di aggressiva

critica d'arte

Pagina 107

un dato bruto, e l’unico strumento di approccio che a noi rimane è quello percettivo. La donna seduta al tavolino (Donna al ristorante, 1961) si dà a

critica d'arte

Pagina 108

sino alla moda; può essere indossato ed il manichino in effetti lo indossa, ma rimane pur sempre possibile scindere le due unità. Nelle figure dell

critica d'arte

Pagina 119

d scatole e allievi astronauti», ma il giudizio di fondo rimane poi aperto, poiché si spera di annullarne le incoerenze, le parzialità e le

critica d'arte

Pagina 122

impadroniti i mezzi di comunicazione di massa, non rimane che questo fregio algido e fotogenico: ed è poi quanto arriva a sapere di Pollock e di

critica d'arte

Pagina 156

questa specie di trionfo presente dell’universale. Ciò che rimane della realtà, accanto al lato meccanico ed anzi in collaborazione con esso, è una

critica d'arte

Pagina 175

’impersonalità delle figure corrisponde così l’ordine spassionato ed oggettivo con cui vengono organizzate; e lo stesso grigio cenere, che rimane uno

critica d'arte

Pagina 52

spettacolare, l’intonazione comune. L’umorismo di Dine rimane problematico e non libero, oppresso da troppi interrogativi; assomiglia all’umorismo

critica d'arte

Pagina 87

che l’estensione dell’interrogativo che il pittore (l’uomo) rivolge a se stesso: per questo la frontalità, che rimane l’impostazione di ogni sua opera

critica d'arte

Pagina 88

Nella Pop Art si assiste alla piena presa di coscienza di questa nuova situazione, che rimane pur sempre una scoperta allarmante per un pittore e per

critica d'arte

Pagina VII

Cerca

Modifica ricerca