Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: relazione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pop art

261696
Boatto, Alberto 6 occorrenze

normale è di scuro della figura e di chiaro dello sfondo, qui la relazione viene invertita ed è il bianco che prevale sul nero e su qualsiasi altro

critica d'arte

Pagina 111

), stanno cioè in relazione, sono investite di senso: alla loro presenza ottica di linee turgide e di colori sfumati si sovrappone un’intenzione significativa

critica d'arte

Pagina 126

relazione ad immagini meccaniche già prive di vita e poi ulteriormente svuotate proprio perché troppo insistite. Congelato dai colpi dell’obiettivo

critica d'arte

Pagina 175

, cerca di allargare la presenza materiale dell’opera, ponendola in stretta relazione con lo spazio reale dove si muove lo spettatore. È soprattutto

critica d'arte

Pagina 192

tavola nella sua testuale banalità e poi si destreggia accortamente al fine di allacciare un tipo di relazione fra i colori e l’oggetto, oppure l’impronta

critica d'arte

Pagina 52

il foltissimo mondo reale. Secondo la sua definizione stupenda: «La pittura è in relazione sia con l’arte che con la vita. Né l’una né l’altra si

critica d'arte

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca